
(AGENPARL) – Wed 23 July 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
23/7/2025
IL SINDACO ROBERTO DIPIAZZA HA RICEVUTO IN MUNICIPIO
IL GENERALE STEFANO COMMENTUCCI, NUOVO COMANDANTE
PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA
Il generale Stefano Commentucci, nuovo comandante del Comando provinciale
della Guardia di Finanza di Trieste, è stato ricevuto questa mattina (23 luglio) dal
sindaco, Roberto Dipiazza, nel Salotto Azzurro municipale.
Il generale Commentucci, subentra al generale Michele Pallini, che lascia il
comando provinciale dopo cinque anni di intensa attività e risultati. Dopo questa
esperienza, il generale Pallini proseguirà la sua carriera a Venezia.
Il nuovo comandante nel corso della carriera ha assolto molteplici incarichi di
Comando prestando servizio in Sicilia, nel Lazio, in Campania, nel Trentino Alto Adige
e nel Friuli Venezia Giulia, prioritariamente in reparti operativi, anche aventi
competenza investigativa Nazionale. Proviene dal Comando Regionale Lombardia
dove era Capo di Stato Maggiore.
Durante incontro istituzionale è stata ribadita la massima e reciproca
collaborazione nell’ambito delle proprie competenze; è stata anche l’occasione per
ricordare l’accordo siglato recentemente (11 luglio) tra la Guardia di Finanza e il
Comune di Trieste, volto a prevenire illeciti anche connessi al PNRR e rafforzare la
collaborazione per uno scambio reciproco ed efficiente di informazioni di interesse
investigativo tra le due Amministrazioni aventi ad oggetto una vasta platea di
interventi finanziati con risorse pubbliche.
Il Protocollo d’Intesa conferma come sia sempre maggiore l’unione e la
collaborazione tra le Istituzioni dello Stato per la prevenzione e la repressione di
irregolarità, frodi e abusi di natura economico-finanziaria e delle condotte lesive
degli interessi pubblici e testimonia l’attenzione e l’interesse costante del Comune di
Trieste per le buone pratiche già in essere e che hanno tra i loro obiettivi il
controllo preventivo e agile, al fine di non appesantire le strette tempistiche già
presenti nella progettazione PNRR.
Il Primo cittadino ha poi illustrato al generale Commentucci la storia del Porto di
Trieste, legato alla fama internazionale raggiunta nel primo decennio del XIX secolo
in qualità di primo Porto dell’impero Austro-Ungarico. Purtroppo poi per 100 anni