
“L’Aula del Senato ha dato il via libera alla seconda lettura della riforma della giustizia, un passo decisivo verso una trasformazione epocale che Forza Italia ha sempre considerato una missione chiave per la modernizzazione del Paese.
Questa svolta, che segnerà la separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante, è dedicata alla lungimiranza e alla visione del presidente Silvio Berlusconi, che ha sempre indicato la strada di una giustizia più equa, imparziale e giusta.
Vogliamo un sistema giudiziario più efficiente e trasparente, che garantisca diritti e tutele reali, sia per le persone che per le imprese, ma anche per chi opera ogni giorno all’interno della giustizia con professionalità e dedizione.
Forza Italia, all’interno della coalizione di centrodestra che sostiene il governo Meloni, rivendica con orgoglio questa battaglia storica, nata con il presidente Berlusconi e portata avanti dal segretario Tajani e dal vice ministro Sisto.
Sono onorata di far parte dell’esecutivo che, con l’approvazione di questo progetto di riforma, sta scrivendo, grazie allo straordinario lavoro del ministro Nordio, una pagina attesa da decenni: separando le carriere dei magistrati, ristabilendo equilibrio tra accusa e difesa, rafforzando l’indipendenza del giudice, mettendo fine alle logiche di potere che hanno minato il Csm, restituendo ai cittadini fiducia nelle istituzioni.
Ora avanti, con coraggio e coerenza, verso il traguardo finale”.
Così Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento e deputata di Forza Italia.