
L’Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha avviato oggi due consultazioni fondamentali per l’attuazione della direttiva europea sul risanamento e la risoluzione delle crisi assicurative (IRRD), il cui avvio operativo è previsto per il 2027.
La prima consultazione riguarda la bozza di Norme Tecniche di Regolamentazione (RTS) per l’istituzione e il funzionamento dei collegi di risoluzione, strutture cooperative tra autorità competenti che avranno il compito di coordinare e gestire i processi di risoluzione dei gruppi assicurativi transfrontalieri. Le RTS stabiliscono criteri e modalità per la costituzione dei collegi, la collaborazione nella redazione dei piani di risoluzione, la valutazione della risolvibilità dei gruppi e la gestione degli eventuali ostacoli alla risoluzione efficace.
La seconda consultazione si concentra invece sulle Norme Tecniche di Attuazione (ITS) che specificano procedure, moduli e modelli standard che le compagnie (ri)assicurative dovranno utilizzare per fornire informazioni necessarie alla redazione dei piani di risoluzione da parte delle autorità competenti. Le ITS tengono conto delle strutture informative già in uso secondo Solvency II e mirano a ridurre l’onere amministrativo per le imprese, raccogliendo solo dati essenziali per una pianificazione efficace.
L’obiettivo complessivo dell’IRRD è quello di rafforzare la stabilità del mercato assicurativo europeo, prevenendo le crisi aziendali e assicurando, in caso di necessità, una liquidazione ordinata e meno costosa di imprese in difficoltà.
L’EIOPA invita tutte le parti interessate a partecipare al processo di consultazione entro il 31 ottobre 2025 rispondendo ai questionari pubblicati online. I contributi ricevuti saranno pubblicati sul sito ufficiale, a meno che non venga richiesta riservatezza.
