
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 Comunicato stampa
MOVIMPRESE – NATALITA’ E MORTALITA’ DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE ALLE CAMERE DI COMMERCIO – II TRIMESTRE 2025
Crescono le imprese in Italia: il secondo trimestre 2025 segna il miglior saldo degli ultimi 5 anni
Quasi 33 mila nuove realtà nel Paese. Boom di società di capitali.
Lazio locomotiva del Centro. Costruzioni e servizi trainano la crescita.
Roma, 22 luglio 2025 – C’è fermento nel motore imprenditoriale del Paese: il secondo trimestre del 2025 si chiude con un saldo positivo di +32.800 imprese tra iscrizioni e cessazioni. È il miglior risultato degli ultimi cinque anni nello stesso periodo, segnale che l’Italia delle imprese, nonostante le incertezze globali, continua a crescere.
Il bilancio dei territori
Geografia dell’impresa: Lazio e Lombardia in testa
Le forme giuridiche: sprint delle società di capitali
I settori: costruzioni, ristorazione e servizi tecnici guidano la ripresa
Dal punto di vista settoriale il bilancio del secondo trimestre dell’anno evidenzia una vivacità generalizzata, ma con punte particolarmente interessanti nei comparti a più alto valore aggiunto e nei servizi alla persona e all’impresa. Il settore delle costruzioni registra il saldo positivo più elevato in termini assoluti, con 5.448 nuove imprese. Seguono le attività dei servizi di alloggio e ristorazione, che crescono di 4.595 unità, e le attività professionali, scientifiche e tecniche, in aumento di 3.368 unità, con una variazione dello stock pari all’1,31%. Si segnalano inoltre crescite molto marcate, in termini percentuali, nelle attività finanziarie e assicurative (+1,62%, pari a 2.298 nuove imprese), nella fornitura di energia elettrica, gas e aria condizionata (+1,55%, con 225 nuove imprese) e nel settore dell’istruzione privata (+1,45%, con 528 unità aggiuntive).
Graf. 1 – saldo tra iscrizioni e cessazioni nel II trimestre
Anni 2010-2025
Graf. 2 – Iscrizioni e cessazioni nel II trimestre
Anni 2010-2025
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tab. 1 – Nati-mortalità per regioni e aree geografiche – II trimestre 2025
Valori assoluti e tassi di crescita % rispetto al trimestre precedente
PIEMONTE 5.667 3.782 1.885 419.635 0,45 0,37
LOMBARDIA 13.820 7.640 6.180 948.382 0,66 0,69
VENETO 6.116 3.688 2.428 460.752 0,53 0,45
EMILIA ROMAGNA 5.803 3.762 2.041 432.291 0,47 0,50
TOSCANA 5.375 3.490 1.885 393.178 0,48 0,42
LAZIO 9.106 4.427 4.679 594.145 0,79 0,64
CAMPANIA 8.081 4.910 3.171 593.301 0,53 0,52
PUGLIA 5.391 2.883 2.508 374.793 0,67 0,64
SICILIA 6.075 3.653 2.422 466.554 0,52 0,37
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tab. 2 – Nati-mortalità delle imprese per classi di natura giuridica – II trimestre 2025
Valori assoluti e tassi di crescita rispetto al trimestre precedente
Società di persone 3.860 4.150 -290 815.571 -0,04 -0,08
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tab. 3 – Nati-mortalità delle imprese per i principali settori di attività – II trimestre 2025
Valori assoluti e variazioni % dello stock di imprese rispetto al trimestre precedente
II trim 2025 Variazione%
II trim 2024
Costruzioni 828.056 5.448 0,66 0,69
Attività dei servizi alloggio e ristorazione 458.609 4.595 1,01 1,08
Attività immobiliari 311.377 2.901 0,94 0,86
Attività professionali, scientifiche e tecniche 259.899 3.368 1,31 1,62
Altre attività di servizi 255.391 2.109 0,83 0,83
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi alle imprese 221.487 2.719 1,24 1,13
Trasporto e magazzinaggio 157.139 1.020 0,65 0,60
Attività finanziarie e assicurative 144.321 2.298 1,62 1,14
Servizi di informazione e comunicazione 142.173 1.065 0,75 0,72
Fornitura di acqua; reti fognarie, gestione di rifiuti 11.140 33 0,30 0,00
Estrazione di minerali da cave e miniere 3.339 -15 -0,45 -0,25
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Graf. 3 – Serie storica della variazione assoluta nel II trimestre degli anni 2018-2025
Principali settori di attività per dimensione della variazione nel II trim. 2025
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
TOTALE IMPRESE – II trimestre 2025
Iscrizioni, cessazioni, saldi e tassi di crescita trimestrali per province
Valori assoluti e tassi di crescita % rispetto al trimestre precedente
Iscrizioni Cessazioni Saldo trimestrale Tasso di crescita trimestrale Iscrizioni Cessazioni Saldo trimestrale Tasso di crescita trimestrale
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese