
(AGENPARL) – Tue 22 July 2025 (ACON) Trieste, 22 lug – “Per Gorizia e l’Isontino arrivano
2,55 milioni di euro per completare la bonifica delle Terme
Romane di Monfalcone, recuperando un’area critica per restituirla
ai cittadini, e quasi 2 milioni di euro sulla galleria Bombi di
Gorizia, opera centrale anche per il post Capitale europea della
cultura, garantendone gestione e fruibilit? anche negli anni
futuri”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente) intervenuto nella discussione in aula del
Consiglio regionale dedicata all’Assestamento del bilancio
2025-27, sottolineando in particolare le ricadute positive per la
provincia di Gorizia.
“L’assestamento di bilancio – prosegue Bernardis – ? una manovra
solida e lungimirante, che conferma la sostenibilit? finanziaria
della Regione e garantisce interventi concreti e incisivi per il
territorio isontino, puntando su ambiente, cultura, sport, sanit?
e infrastrutture. Questo ? il modo di governare che i cittadini
ci chiedono: visione, ascolto e risposte tangibili”.
“Con questa manovra – evidenzia l’esponente di maggioranza –
confermiamo un percorso virtuoso che in cinque anni ha visto pi?
che raddoppiare gli investimenti, passati dagli 827 milioni del
2019 agli attuali due miliardi di euro. Si tratta di risorse che
significano crescita, sviluppo e nuove prospettive per il Friuli
Venezia Giulia”.
Bernardis rilancia anche la sfida culturale e turistica del
Collio: “Accanto a Go!2025 e Pordenone capitale italiana della
Cultura 2027, ? tempo di accelerare sulla candidatura Unesco del
Collio-Brda, una scommessa da vincere per potenziare
ulteriormente il turismo e la notoriet? internazionale della
nostra regione”.
Tra gli impegni personali del presidente della V Commissione
figura poi l’attenzione alle infrastrutture sportive e culturali,
all’efficientamento energetico e all’alta formazione
universitaria: “Ho perorato la necessit? di completare la
riqualificazione della storica palestra dell’Unione ginnastica
Goriziana, oltre a sostenere nuovi eventi culturali e interventi
di valorizzazione storica del Parco della Valletta del Corno,
potenziare la promozione del Collio e i servizi delle sedi
universitarie decentrate di Gorizia e Pordenone”.
In conclusione, Bernardis ribadisce il proprio sostegno convinto
all’assestamento, ricordando “il ruolo decisivo del presidente
Massimiliano Fedriga e della maggioranza di centrodestra nel
rendere la Regione Friuli Venezia Giulia un esempio concreto di
buon governo, equilibrio e sviluppo. Non annunci, ma fatti:
questo ? il nostro modo di lavorare”.
ACON/COM/mv
221449 LUG 25