
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 *IL COMUNE DI PINEROLO ADERISCE ALLA RETE RE.A.DY, CONTRO LE
DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E IDENTITÀ DI GENERE*
Il Comune di Pinerolo ha ufficialmente aderito a *RE.A.DY – Rete nazionale
delle Pubbliche Amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento
sessuale e identità di genere*, sottoscrivendo la relativa Carta d’Intenti.
*COMUNICATO, 21 LUGLIO 2025*
L’ingresso nella rete RE.A.DY segna un passo importante per rafforzare
l’impegno della città di Pinerolo sul fronte delle politiche inclusive e
contro ogni forma di discriminazione. La rete, istituita nel 2006 su
iniziativa dei Comuni di Torino e Roma, offre alle pubbliche
amministrazioni locali uno spazio di *condivisione e interscambio di buone
prassi* finalizzate alla tutela dei Diritti Umani delle persone LGBT e alla
promozione di una cultura sociale del rispetto e della valorizzazione delle
differenze.
Attraverso una *struttura leggera, orizzontale e partecipata*, la RE.A.DY
invita tutti i partner a contribuire in modo attivo alla sua gestione e
sviluppo, valorizzando e mettendo in rete le azioni positive, gli atti e i
provvedimenti amministrativi antidiscriminatori LGBT adottati a livello
territoriale. L’adesione di Pinerolo si colloca in coerenza con gli
obiettivi dell’area strategica *“Pinerolo solidale e inclusiva”* del
Documento Unico di Programmazione 2025-2027, che mira a rendere la città
più accogliente e capace di valorizzare le differenze, contrastando
qualsiasi forma di emarginazione.
La Rete RE.A.DY mira a promuovere culture e politiche delle differenze e
sviluppare azioni di contrasto alle discriminazioni basate
sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere; obiettivo della Rete
è individuare e diffondere politiche di inclusione sociale per le persone
lesbiche, gay, bisessuali, transessuali e trans gender, realizzate dalle
pubbliche amministrazioni a livello locale. La creazione di tale Rete è
stata la prima occasione in Italia che ha visto diversi Enti Locali
lavorare in sinergia per promuovere culture e politiche delle differenze e
sviluppare azioni di contrasto alle discriminazioni basate
sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere.
La *Carta d’Intenti* sottoscritta dal Comune di Pinerolo impegna
l’amministrazione a:
– favorire l’emersione dei bisogni della popolazione LGBT e integrarli
nella programmazione strategica dei servizi;
– avviare un dialogo costante con le associazioni locali e le realtà del
territorio;
– sviluppare azioni positive per contrastare discriminazioni e
pregiudizi;
– partecipare attivamente alla giornata nazionale contro l’omofobia e la
transfobia e ad altre campagne di sensibilizzazione;
– condividere esperienze e progetti con gli altri enti aderenti alla
rete.
L’adesione alla rete RE.A.DY rappresenta un investimento in termini di
valori, consapevolezza e coesione sociale. «La nostra città ha sempre
creduto nell’importanza di una comunità inclusiva e rispettosa delle
differenze — commenta *Lia Bianco, Assessora alle Pari Opportunità* —. Con
l’ingresso in RE.A.DY rafforziamo questo impegno, mettendoci in rete con
altre amministrazioni che condividono lo stesso obiettivo: costruire
territori liberi da discriminazioni e capaci di garantire pari diritti e
dignità a tutte e tutti.»
*Informazioni*
Assessorato Pari Opportunità
Lia Bianco, Assessora alle Pari Opportunità
Sito web della Rete: https://www.reteready.org/
—————————-
In allegato invio il comunicato stampa,