
(AGENPARL) – Mon 21 July 2025 (ACON) Trieste, 21 lug – “Come Alleanza Verdi e Sinistra,
presenteremo una serie di emendamenti in Consiglio regionale che
potranno concretamente incidere sulla vita dei nostri
corregionali, a fronte di un Assestamento di bilancio di quasi un
miliardo e duecento milioni di euro”. Lo dichiara in una nota
Serena Pellegrino, consigliera regionale di Alleanza Verdi e
Sinistra, in occasione della conferenza stampa di presentazioni
delle proposte emendative all’Assestamento di bilancio 2025-27,
che verr? discusso nei prossimi giorni in Aula.
“Quello che ? stato presentato – spiega Pellegrino – ? un
documento corposo a cui abbiamo fatto rilievi e proposte, frutto
del confronto con i cittadini, gli amministratori e le
associazioni della nostra Regione. I temi a cui ho posto
maggiormente attenzione sono quelli afferenti l’ambiente, la
cultura, la salute, i trasporti, la viabilit?, ma anche il
lavoro, le persone pi? fragili, la decarbonizzazione”.
“Una serie di emendamenti che vogliono essere un documento
programmatico e che vogliono stabilire un’intesa su un programma
e un piano di azione, definendo linee strategiche di un nostro
futuro programma di Governo. Penso alla proposta di rendere
gratuito il trasporto pubblico locale per gli studenti e
potenziarlo nelle aree periurbane delle nostre citt? – dettaglia
la consigliera -, o ai contributi per aumentare i fondi per gli
psicologi del Servizio sanitario regionale e garantire i
dispositivi refrigeranti per i malati oncologici, o ancora il
fondo per l’incapsulamento delle lastre di amianto presenti
ancora nelle coperture di tanti edifici della nostra regione.
Anche sul tema della viabilit?, ? necessario prevedere interventi
che vadano nella direzione della mobilit? lenta con la
progettazione di una bicipolitana regionale”.
“Gli obiettivi, le azioni da intraprendere e le risorse da
impiegare sono indicati in una nutrita proposta legislativa che,
come ho detto, presenter? in Aula confidando che, una volta
accolta, facciano svoltare la politica di governo regionale, la
quale appare deficitaria e contestabile. E il problema, almeno
per la nostra Regione – afferma ancora l’esponente rossoverde -,
non ? certamente imputabile alla carenza di denaro, come invece
viene denunciato nel resto d’Italia, ma da una strategia di
governo che preferisce rivolgere la propria attenzione a una
piccola porzione della popolazione, anzich? prevedere una
ricaduta su tutti i nostri corregionali, producendo vere
politiche universalistiche e di sistema”.
“Equit? sociale e giustizia ambientale devono essere caposaldi di
una societ? che si prende cura di tutti e di tutto. In questa
manovra ricchissima, le disparit? e le disuguaglianze emergono
evidenti. Mi auguro – conclude Pellegrino – che se i miei
emendamenti non verranno accolti, siano almeno presi in
considerazione per le prossime future manovre di governo”.
ACON/COM/rcm
211352 LUG 25