
La delegazione del Gruppo di lavoro incaricato del monitoraggio del Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF) – composta da membri delle commissioni Bilanci (BUDG) e Affari economici e monetari (ECON) – sarà a Roma per tre giorni, dal 22 al 24 luglio, sotto la guida di Carla Tavares (S&D, Portogallo), membro di entrambe le commissioni (BUDG ed ECON).
Ad accompagnarla ci saranno altri cinque eurodeputati:
Isabel Benjumea Benjumea (EPP, ES), BUDG-ECON
Marco Falcone (EPP, IT), ECON
Jana Nagyova (PfE,CZ), BUDG
Denis Nesci (ECR, IT), ECON
Vlad Voiculescu (Renew, RO), ECON
Il 22 lugliola delegazione inizierà la propria visita conoscitiva a Roma con un incontro con il Ministro dell’Economia e delle finanze e il Ministro per gli Affari europei, incentrato sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e sulla politica di coesione. Gli eurodeputati visiteranno poi il progetto “Roma Caput Mundi“ (Progetto RRF 1), un’iniziativa di turismo culturale finanziata nell’ambito del PNRR italiano.
Il 23 luglio il programma si focalizzerà su responsabilità, governance, grandi investimenti e ruolo delle autorità locali e regionali. I colloqui con rappresentanti della Corte dei conti, dell’Unità antifrode della Guardia di finanza, funzionari dei ministeri competenti e parlamentari italiani verteranno sui meccanismi di controllo e sulle tappe fondamentali delle riforme e degli investimenti. I leader locali e regionali, insieme a rappresentanti di Invitalia – l’agenzia per lo sviluppo del Paese – parteciperanno a una tavola rotonda per discutere con gli eurodeputati del proprio ruolo.
Per riassumere gli incontri e condividere i risultati con i media, Carla Tavares, a capo del Gruppo di lavoro RRF terrà una conferenza stampa mercoledì 23 luglio alle 14:00. L’incontro sarà presso la Sala Bandiere, all’Ufficio del Parlamento europeo a Roma, Via IV Novembre, 149. La conferenza sarà in streaming e la registrazione disponibile qui.
Dopo la conferenza stampa, la delegazione incontrerà membri di Camera e Senato, delle commissioni Bilancio e Affari europei, nonché il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Gli eurodeputati visiteranno inoltre il progetto di rigenerazione urbana di Porto Fluviale (Progetto RFF 2).
Il 24 luglio, gli eurodeputati discuteranno delle riforme sugli appalti pubblici, della pubblica amministrazione e della giustizia con funzionari dei ministeri competenti, e ascolteranno i pareri dei rappresentanti sindacali di CGIL e UIL, oltre che di Confindustria. La visita si concluderà presso il centro ESRIN dell’Agenzia Spaziale Europea a Frascati (Progetto RRF 3), dove verrà mostrato come gli investimenti del RRF stiano sostenendo la ricerca scientifica all’avanguardia sull’osservazione della Terra e creando occupazione altamente qualificata.
Link
Gruppo di lavoro sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF):
Dispositivo per la ripresa e la resilienza (Parlamento europeo)
Commissione Affari economici e monetari