
(AGENPARL) – Sat 19 July 2025 COMUNICATO STAMPA
SALUTE MENTALE, LA GIUNTA ROCCA ATTIVA
NUOVI SERVIZI E REPARTI NEGLI OSPEDALI
Sbloccata un’impasse di dieci anni per le strutture pubbliche e private
Roma, 19 luglio 2025 – Sono stati attivati nuovi servizi e potenziate le strutture territoriali della salute mentale del Servizio sanitario regionale, a favore delle persone fragili (dagli anziani ai pazienti bisognosi delle cure palliative).
Sono state individuate, altresì, le risorse regionali necessarie per sostenere le famiglie dei pazienti e i Comuni, adeguando le tariffe per le strutture del privato accreditato.
Si sblocca, così, un’impasse di oltre dieci anni, che gravava sull’offerta socioassistenziale.
Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, dopo un attento confronto tra il presidente Francesco Rocca e gli assessori all’Inclusione sociale e Servizi alla persona, Massimiliano Maselli, e al Bilancio e alla Programmazione economica, Giancarlo Righini.
«Questo provvedimento rappresenta un atto di responsabilità verso i più fragili. Per troppo tempo le tariffe per queste strutture sono rimaste ferme, mentre i costi reali di gestione continuavano a salire, mettendo in difficoltà operatori, famiglie e amministrazioni locali. Abbiamo scelto di intervenire con serietà e concretezza, garantendo un adeguamento atteso da oltre un decennio. È una scelta che mette al centro la dignità delle persone e la sostenibilità del sistema sociosanitario, senza scaricare il peso economico sui Comuni o sulle famiglie. Questo è il modello di Regione che vogliamo: attenta, equa e vicina a chi ha più bisogno», ha affermato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio.
«Dopo dodici anni senza un adeguamento delle tariffe si è finalmente giunti a una soluzione adeguata per non gravare sui bilanci comunali e su quelli delle famiglie interessate, a fronte degli inevitabili aumenti dei costi di gestione», ha dichiarato Massimiliano Maselli, assessore regionale all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona.