
Il CERN ha annunciato i 3 vincitori e i 18 finalisti del CERN Photowalk 2025, un concorso fotografico dietro le quinte che ha ricevuto 165 candidature. I tre vincitori – due scelti da una giuria locale e uno dalla comunità del CERN – saranno ora presentati al Global Physics Photowalk e valutati insieme ad altre foto provenienti da tutto il mondo.
Il 27 maggio, il CERN ha aperto le porte a 17 fotografi, invitandoli a esplorare, attraverso il loro obiettivo, gli acceleratori di domani. Il concorso di quest’anno, intitolato “CERN Photowalk 2025: Future Colliders”, li ha portati in quattro location uniche, dalle gallerie dell’High-Luminosity LHC – il successore dell’attuale acceleratore di punta del CERN, l’LHC – al laboratorio principale del laboratorio.
I premi della giuria sono stati assegnati a Marc Goodwin per la sua immagine evocativa dei luoghi in cui l’LHC ad alta luminosità sta prendendo forma, e a Cédric Favero per la sua prospettiva unica di uno scienziato al lavoro. Il voto del pubblico è andato a Erik Kuna, la cui foto di una macchina per il cablaggio ha riscosso un grande successo nella comunità del CERN.
Le loro immagini sono un omaggio al lavoro pionieristico di ricerca e sviluppo che si svolge al CERN, dallo sviluppo di componenti hardware che non esistono da nessun’altra parte, alla loro integrazione in alcuni degli strumenti di ricerca più grandi mai costruiti, fino alle persone che lo rendono possibile.



A sinistra, “Dark” di Marc Goodwin, primo posto, al centro, “Hands that Build the Future” di Cedric Favero, secondo posto, a destra, “Threading the Future” di Erik Kuna, terzo posto, votato dalla comunità del CERN (immagini: Marc Goodwin, Cedric Favero, Erik Kuna / CERN)
Le 21 foto finaliste e le 3 vincitrici sono state scelte in base alla loro aderenza al tema e alla rappresentazione della struttura rappresentata, nonché al loro valore artistico ed estetico. La giuria era composta da fotografi professionisti e amatoriali e da esperti di comunicazione, mostre e design.
Scopri qui la galleria di immagini con i 21 finalisti.
Molte delle foto inviate saranno esposte nei punti di visita del Laboratorio per gli anni a venire. Tutti i partecipanti saranno a turno presenti sui canali social del CERN, mentre le 21 foto finaliste saranno esposte in una mostra al CERN, aperta a tutti i visitatori. Ai tre vincitori sarà concessa una visita privata del CERN e le loro foto saranno presentate al Global Physics Photowalk, organizzato dalla collaborazione Interactions, una rete mondiale di professionisti della comunicazione provenienti da grandi laboratori di fisica delle alte energie.
Tutte le fotografie scattate al CERN sono disponibili sul CERN Document Server.
Per saperne di più sul Global Physics Photowalk clicca qui .