
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Turismo: la città di Monza entra in City Pass Yes Milano
Sconti nelle principali attrazioni turistiche della città
Monza, 16 luglio 2025. Monza è ufficialmente parte del circuito di YesMilano City Pass, lo strumento che consente a turisti e visitatori di scoprire in modo integrato e sostenibile le eccellenze culturali del territorio della metropoli milanese.
Da oggi chi acquista il pass potrà accedere con uno sconto del 20 per cento anche alle principali attrazioni del capoluogo della Brianza: la Villa Reale, il Museo e Tesoro del Duomo, i Musei Civici, l’Autodromo Nazionale Monza e il Museo Etnologico – Mulino Colombo. Nei prossimi mesi è prevista l’adesione al progetto anche della Cappella Espiatoria.
L’annuncio è stato dato questa mattina presso il Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco Paolo Pilotto e dell’Assessore al Turismo e Commercio Carlo Abbà, insieme a Sara Coletti, Responsabile Servizi per il Turismo di Milano&Partners e responsabile dell’Ufficio Marketing Territoriale Cultura e Turismo della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Francesco Varano, Head of Destination Pass Solutions di Vox S.p.A., e dei rappresentanti dell’Autodromo Nazionale Monza, del Consorzio Villa Reale e Parco, del Museo e Tesoro del Duomo di Monza, del Museo Etnologico Monza e Brianza e della Cappella Espiatoria di Monza.
L’intesa. L’iniziativa è il risultato concreto di un protocollo d’intesa di durata triennale siglato nel 2024 da Comune di Monza e Società Vox S.P.A. con l’obiettivo di favorire una maggiore sinergia turistica tra i territori, promuovere la mobilità sostenibile e accrescere la visibilità del patrimonio culturale e naturalistico monzese.
Il City Pass. Il YesMilano City Pass è uno strumento digitale dedicato ai visitatori che desiderano esplorare Milano e il suo territorio in modo comodo, flessibile e conveniente. Disponibile in diverse versioni, il pass include formule da 24 ore a 3 giorni. Tutti e tre i pacchetti, rispettivamente da 39,90 €, 60 € e 90 €, includono lo sconto del 20% per accedere alle attrazioni turistiche monzesi.
Il pass offre inoltre una mappa interattiva digitale con e attrazioni incluse e i percorsi consigliati, permettendo così ai visitatori di pianificare al meglio la propria permanenza e gli itinerari di visita.
Guide a portata di app. Oltre alla mappa interattiva, all’apertura dell’app l’utente accede a una schermata principale che presenta le attrazioni di Milano. In questa stessa schermata è ben visibile una sezione dedicata a “Oltre Milano: Monza”, che introduce contenuti turistici relativi alla città di Monza. Questa sezione è integrata nel flusso di navigazione dell’app, rendendo naturale l’esplorazione anche di destinazioni fuori dalla metropoli. La sezione contiene accurate descrizioni testuali e audioguide in sei lingue – italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco e cinese – per tutte le principali attrazioni monzesi, in modo da fornire ai visitatori tutti gli strumenti necessari per godere della più completa esperienza di visita della città.
Valore aggiunto per Monza. Oltre ai benefici in termini di visibilità e promozione, l’adesione al pass rappresenta anche un’opportunità strategica per intercettare i flussi turistici in modo più distribuito durante la settimana, evitando concentrazioni solo nel weekend e incentivando visite più continuative.
Con questa adesione, Monza consolida quindi il suo ruolo di città d’arte, cultura e natura a pochi minuti da Milano, aprendosi a nuove opportunità di visibilità e accoglienza all’interno di un circuito turistico metropolitano in continua evoluzione.
“Siamo convinti che il boom turistico che sta vivendo in questi anni la metropoli possa beneficiare anche delle attrattività offerte da mete poco più lontane come Monza, che sta riscuotendo – anno dopo anno – incrementi significativi nei flussi turistici” – spiega l’Assessore al Marketing Territoriale e Commercio Carlo Abbà –
Nel primo semestre 2025 sono stati 57.583 gli arrivi registrati nel capoluogo della Brianza con un +8,5% rispetto all’anno precedente e 119.501 i pernottamenti con un +4,7% rispetto al 2024: “I dati confermano già oggi che l’afflusso di turisti da Milano è in atto: Monza è pronta ad accoglierli con la sua offerta di storia, architettura, paesaggio e motori”.