
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 Verso il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Agatha Christie
A SETTEMBRE IN USCITA GIALLO AGATHA – DI CRISTINA PENCO
Cristina Penco, giornalista e scrittrice – esperta di royal family e costume, nonché opinionista televisiva, a settembre torna in libreria con un romanzo che rappresenta un vero omaggio alla “regina del giallo” – Agatha Christie – in vista del cinquantesimo anniversario della sua morte, il prossimo gennaio 2026.
“Giallo Agatha” sarà pubblicato da Armando De Nigris Editore e rappresenta la fusione perfetta tra talento narrativo e giornalistico. La prima parte del libro, infatti, è un vero romanzo, mentre nella seconda parte sono raccolti una serie di contributi speciali – con interviste e commenti di personalità di spicco del mondo della narrativa, e del giallo in particolare, della cultura e del giornalismo.
Agatha Christie è la scrittrice che ha venduto di più al mondo (almeno 2 miliardi di copie, tradotte in più di 50 lingue), seconda solo a William Shakespeare. La “regina del giallo” ha pubblicato oltre sessanta romanzi, più di centocinquanta racconti, diciotto opere teatrali, due memoir. Uno stile ancora profondamente attuale, che fa scuola a livello mondiale.
Protagonista del romanzo della Penco è Annachiara Grimaldi, napoletana di nascita e milanese d’adozione, alle prese con un cambiamento fondamentale della sua vita, dopo che lavoro, casa e amore sono saltati per aria, scombinandole i piani. Per questo motivo rientra a Napoli e, in una soffitta di famiglia, s’imbatte in una cappelliera appartenuta alla bisnonna. È lì che trova un diario, pagine strappate che nascondono una verità scottante, e indizi che ci riportano insieme a lei a bordo dell’Orient Express – nel 1928. Proprio quando la grande giallista ha fatto il primo dei suoi viaggi sul lussuoso treno dei sogni!
Pare che le due donne si siano incontrate, e mentre vengono a galla segreti di famiglia inconfessati, Annachiara indaga anche su Agatha Christie, una figura da riscoprire – anche con l’aiuto di famose gialliste, noiriste, storiche, grafologhe, e non solo. E qui si apre la seconda parte del libro, che rappresenta un’occasione originale per riflettere sulla condizione femminile di ieri e di oggi, sulla conquista della consapevolezza di sé e sulla libertà personale.
Tra i contributi speciali, l’intervista con Maria Masella – signora del giallo italiano; Cecilia Scerbanenco, figlia di Giorgio e fondatrice degli Archivi Scerbanenco; Lorenzo Terenzi, attore e marito di Michela Murgia. E molti altri nomi conosciuti e amati dal pubblico.
Un progetto importante e originale, un omaggio brillante e narrativamente dinamico alla più importante scrittrice giallista di tutti i tempi!