
(AGENPARL) – Tue 15 July 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
TEMATICHE TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
INTERVENTO IN RELAZIONE A POSIZIONI ESPRESSE A MEZZO STAMPA
L’Amministrazione provinciale della Spezia non trascura in alcun modo la programmazione e i compiti di gestione dell’ambito del trasporto pubblico locale, operando all’interno di quelli che sono i compiti istituzionali, le norme della pianificazione regionale e le competenze derivate dal ruolo di ente di secondo livello, non dimenticando che sono i Comuni, anche quali soci di ATC, a delineare le necessità e le politiche legate al TPL.
Nella approvazione del Documento Unico Programmatorio (DUP) della Provincia, ad oggi adottato con decreto del presidente, vi sono gli obiettivi previsti per una sola parte del trasporto pubblico locale, quello legato al settore marittimo, ovvero la tratta Porto Venere/Palmaria, frutto di un percorso condiviso con l’amministrazione locale competente, mentre per lo sviluppo di politiche e strategie legate al più esteso settore del trasporto pubblico locale terrestre, quello su gomma, è buona prassi che li linee strategiche vengano sviluppate e quindi inserite nell’aggiornamento al documento unico di programmazione, successivamente alle analoghe procedure portate avanti dai Comuni anche in qualità di soci di ATC.
“Non vi è alcuna dimenticanza o trascuratezza nei documenti programmatori dell’Ente, ma una attenzione a quelle che sono le linee di indirizzo che ci arrivano dagli enti locali, attraverso gli strumenti previsti dalla norma, e si concretizzano poi nella variazione del DUP che viene poi portato all’approvazione definitiva del Consiglio provinciale _ spiega il Presidente Pierluigi Peracchini _ Questo lo abbiamo già chiarito proprio in sede di consiglio. Spiace che qualcuno non abbia ancora capito il ruolo della Provincia quale ente di secondo livello che opera nell’ambito del supporto e della gestione di servizi a favore dei Comuni.
E’ normale che la Provincia debba seguire i tempi di programmazione degli enti locali e delle realtà del territorio, ad esempio la programmazione scolastica, prima di sviluppare una linea strategica che abbia la capacità di coordinamento di tutte quante le istanze. Andare a fare polemiche di questo tipo di pratiche vuol dire non conoscere il ruolo e i compiti dell’Ente, facendo solo speculazione politica”.
La Spezia, 15 luglio 2025
——————————————
[cid:6dfb0207-2955-48ce-84b8-637d39a91133]
Provincia della Spezia