
Il Commissario europeo per il Commercio, Maros Sefcovic, ha lanciato un forte avvertimento riguardo alle possibili conseguenze di un incremento delle tariffe doganali statunitensi al 30%, definendo questa eventualità come potenzialmente devastante per gli scambi commerciali tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti.
Parlando prima della riunione del Consiglio europeo sul commercio estero, Sefcovic ha confermato che i negoziati tra Bruxelles e Washington sulla riduzione reciproca dei dazi sono “in una fase avanzata e molto vicini a un risultato”. Tuttavia, ha espresso delusione per una recente lettera del presidente americano Donald Trump, definendola un segnale negativo nei confronti dell’approccio cooperativo adottato finora dall’UE.
“Intendiamo proseguire i negoziati fino alla nuova scadenza del 1° agosto”, ha dichiarato il Commissario, sottolineando l’importanza strategica del mantenimento di solide relazioni commerciali transatlantiche. In caso di fallimento dei colloqui, Sefcovic ha annunciato che l’UE sta preparando una risposta “molto ponderata ed equilibrata” per tutelare le proprie industrie e i propri interessi economici.
Anche la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha ribadito che dazi del 30% sulle esportazioni europee minaccerebbero seriamente le catene di approvvigionamento transatlantiche, mettendo in pericolo settori chiave per entrambe le economie.
L’esito dei negoziati sarà cruciale per il futuro delle relazioni economiche tra UE e Stati Uniti, in un contesto globale già segnato da tensioni commerciali e instabilità geopolitica.