
(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 Teatro per bambini all’Arena, letture in musica a Villa Casagrande,
Shopping (sotto le stelle) in piazza Ficino, palestra all’aperto al
Giardino, cinema e musica a Brollo: ecco gli appuntamenti della settimana a
Figline e Incisa
*Da martedì 15 a venerdì 18 luglio tutte le iniziative organizzate dal
Comune o realizzate con il suo contributo. Tutti i dettagli su
http://www.comunefiv.it *
Teatro per bambini all’Arena, letture in musica a Villa Casagrande,
Shopping (sotto le stelle) in piazza Ficino, palestra all’aperto al
Giardino, cinema e musica a Brollo: *sono tanti, anche questa settimana,
gli appuntamenti in programma a Figline e Incisa Valdarno, realizzati dal
Comune o da varie realtà del territorio con il suo contributo e/o
patrocinio.*
Si parte domani sera, *martedì 15 luglio alle 21:30*, con lo spettacolo
teatrale per bambini (fascia 3-8 anni) *”L’elefantino millecolori” di
Valentina Cappelletti e Guido Materi*, a cura di Valentina Cappelletti ed
Emanuel Baldi. *Biglietti*: 5 euro intero e 3 euro ridotto (solo in
biglietteria; riservato a soci Coop, Bcc Valdarno Fiorentino, Mutua
Valdarno Fiorentino, under 35 e over 65). Info e dettagli:
http://www.teatrogaribaldi.org
*Come ogni martedì e giovedì* (fino al 31 luglio e dal 4 al 18 settembre)
alle 8:20 nel *parco Generale Dalla Chiesa di Figline*, accanto al centro
sociale Il Giardino, prosegue il *progetto “Palestra all’aperto”*,
patrocinato dal Comune per promuovere stili di vita sani e attivi tra
persone adulte e over 65. L’iscrizione è obbligatoria scrivendo una mail
Centro Sociale.
*Alle 21:15 al* *Centro Polivalente di Brollo* *si terrà la proiezione
gratuita del film “Rosenstrasse” di * *Margarethe von Trotta* (2003), dal
nome di una strada di Berlino che nel 1943 fu teatro di una manifestazione
di centinaia di donne ariane contro la deportazione dei mariti ebrei, che
riuscirono a far liberare. L’evento è a cura dell’associazione Culturale La
Senice, in collaborazione con il Comitato “No Guerra Valdarno” e il
patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
*Giovedì 17 luglio*, alle *ore 21.30*, sarà *Villa Casagrande *ad ospitare
la sesta e ultima serata della* rassegna gratuita “Il Giardino di Alceste
2025″*, quest’anno dedicato al centenario della nascita di Andrea
Camilleri. La lettura scenica in programma è *La paura di Montalbano” *e
sarà portata in scena da Simone Martini e Alessio Martinoli, con
improvvisazioni musicali di Piero Bindi. L’evento è organizzato dal Comune,
in collaborazione con l’*associazione culturale teatrale Kanterstrasse.*
La stessa sera, inoltre, piazza Ficino ospiterà una nuova serata del
ciclo* “Shopping
sotto le stelle”*, lo *sbaracco settimanale con intrattenimento* organizzati
dal Centro commerciale Naturale Il Granaio e il contributo del Comune.
Questa settimana la serata di shopping sarà accompagnata dalla *musica live
di Salvo Falcone.*
*La settimana di eventi si chiuderà venerdì 18 luglio *alle* 21,
quando al **Circolo
Polivalente di Brollo* si terrà una nuova serata musicale dedicata a
Fabrizio De André, con la proiezione di una video intervista, la lettura
scenica di Annachiara Fabrizio e con intermezzi cantati degli allievi della
scuola di musica Schumann di Figline. Il tema di questa serata è *”L’uomo,
il potere, la guerra”*, con le canzoni “La guerra di Piero”, “Fila la
lana”, “Girotondo”, “Fiume Sand Creek”, “Geordie” e “Don Raffaé”. Anche
questo appuntamento è organizzato dall’associazione Culturale La Senice, in
collaborazione con Comitato No Guerra Valdarno e con il patrocinio e il
contributo del Comune di Figline e Incisa Valdarno e il patrocinio della
Fondazione Fabrizio De Andrè onlus.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno