
(AGENPARL) – Thu 10 July 2025 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Nota stampa
Effe Summer Camp, il modello vincente di educazione finanziaria per adolescenti unisce Milano a Bari
Milano, 10 luglio 2025 – L’edizione 2025 di EFFE Summer Camp, ideata dall’Università di Milano-Bicocca in collaborazione con l’Università di Bari e realizzata in partnership con Invitalia, conferma il suo ruolo di incubatore di competenze e visioni imprenditoriali per le nuove generazioni femminili.
Alla prima tappa, svoltasi a Milano, hanno partecipato 60 ragazze nate tra il 2007 e il 2009 selezionate tra le 253 candidature arrivate per l’edizione del Camp, conclusasi il 14 giugno. Le partecipanti provengono soprattutto dai licei, ma anche da istituti tecnici e professionali, e sono distribuite su più province e regioni.
Per la prima volta, si replica a Bari: dall’1 al 5 settembre Effe Summer Camp si svolgerà presso l’Ateneo pugliese. Per questa edizione, coordinata dal Dipartimento di Scienze Politiche e dal Centro per l’Apprendimento Permanente di Uniba, sono state raccolte oltre 200 candidature, con una partecipazione predominante dalla Puglia – ma con presenze anche da Lombardia, Basilicata, Toscana ed Emilia Romagna.
Si conferma cosìla formula vincente di Milano-Bicocca, basata su esperienze immersive, progettazione in team e dialogo diretto con imprenditrici, modello replicabile in altri Atenei. La struttura del Camp, ideato dalla prof.ssa Emanuela Rinaldi, docente di sociologia dei processi economici di Milano-Bicocca, replicata in Puglia, mantiene infatti gli stessi contenuti formativi, con attività centrali come il minihackathon, le sessioni di networking e i momenti di coaching ispirazionale.
Durante il percorso, le partecipanti sviluppano competenze quali la consapevolezza di sé e la capacità di lavorare in gruppo; la progettazione di obiettivi SMART; i primi approcci con strumenti di negoziazione e accesso ai finanziamenti; le basi della comunicazione d’impresa e dello public speaking e infine, la capacità di ideare una business idea e presentarla in team durante il pitch finale.
L’EFFE Summer Camp si conferma così un modello strategico per l’empowerment femminile, rafforzando competenze imprenditoriali e finanziarie in linea con l’Agenda 2025, Obiettivo 5, dedicata alla promozione dell’uguaglianza di genere.
Ufficio stampa Università di Milano-Bicocca
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®