
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 Venerdì 11 luglio lo storico comizio rivive nel film “Parla Enrico Berlinguer” del videomaker Marco Sisi
Serata evento in piazza della Repubblica alle ore 21.30
Livorno, 9 luglio 2025 – L’11 luglio del 1975 si svolse a Livorno un discorso di Enrico Berlinguer tra i più importanti di quel periodo storico della politica e della storia del nostro Paese.
Il partito Comunista Italiano con Enrico Berlinguer vedendo la delicata situazione politica italiana con l’attacco ai percorsi democratici in alcuni paesi come il Cile, lanciò una proposta di eurocomunismo con altri partiti comunisti dell’Europa occidentale (quello spagnolo, guidato da S. Carrillo, e quello francese, il cui leader era G. Marchais), nel momento di maggiore attrito con l’ideologia e la politica dell’URSS di L. Brežnev. Esso affermava il principio della realizzazione di una società socialista nei Paesi a capitalismo avanzato attraverso la progressiva attuazione di riforme economiche e sociali nel pieno rispetto delle regole previste dalle democrazie parlamentari; dalle «vie nazionali al socialismo» si passava così a delineare una sorta di «via europea», da attuarsi nel quadro della distensione e di un nuovo ruolo internazionale dell’Europa.
Livorno fu invasa da tutta Italia da persone e militanti per ascoltare Carrillo e Berlinguer in un comizio che diventò tra i più partecipati della storia italiana, affrontando i temi dell’Europa e della pace che sono tutt’ora attuali.
Venerdì 11 luglio alle ore 21.30 in piazza della Repubblica quel comizio rivivrà nel film “Parla Enrico Berlinguer”che il videomaker Marco Sisi ha realizzato ricostruendo audio e video originali.
La proiezione avverrà nel corso di una serata-preview che rientra tra le iniziative collaterali della grande mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer” che si svolgerà da mercoledì 3 settembre a domenica 5 ottobre 2025 al Mandela Forum di Firenze in un allestimento di 2500 mq, arricchito dai tanti documenti che raccontano i vari passaggi dell’amato segretario del PCI dalla nostra Toscana.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Comunale alla presenza del sindaco Luca Salvetti, di Fiorella Gasperini, Paolo Fontanelli, Maurizio Paolini per il comitato politico a garanzia della mostra in memoria di Enrico Berlinguer .
Presente il gruppo di lavoro per l’iniziativa di Livorno, Claudia Pavoletti, Serena Cassarri, Claudio Frontera, Marco Sisi, Fabrizio Brandi, Tommaso Melani, Bosco Pierluigi, Claudio Seriacopi e Marco Sisi.
Presenti inoltre i sostenitori dell’iniziativa, Cinema 4 Mori, Comitato Barontini, le aziende dei lavoratori del Porto di Livorno.
All’appuntamento di venerdì interverranno l’on. Michele Ventura, presidente del Comitato Toscano della mostra su Berlinguer, il sindaco di Livorno Luca Salvetti. Vi saranno letture di Fabrizio brandi. Presenta Claudia Pavoletti, avvocato internazionale e operatrice culturale.
—