
(AGENPARL) – Wed 09 July 2025 **Carcere: Lavoro, studio e cultura al centro della seconda giornata del
convegno della Regione**
/Scritto da Redazione, mercoledì 9 luglio 2025 /
Lavoro, studio, cultura come chiavi per il reinserimento e l’inclusione dei
detenuti. Sono i temi principali al centro della seconda giornata, domani
giovedì 10 luglio, di “Carcere, inclusione, sociale, comunità”, la
tre giorni di riflessione promossa da Regione e Anci Toscana a Palazzo
Strozzi Sacrati (Firenze) sulle politiche regionali per la giustizia penale
in Toscana.
Il programma si aprirà alle 14,15 con un ampio confronto, coordinato dalla
direttrice della Società della salute di Prato Lorena Paganelli, sul
percorso per la costruzione di un vero e proprio sistema di inclusione
sociale. In avvio i saluti di Alessandra Nardini e Serena Spinelli,
rispettivamente assessore al lavoro e al welfare.
Tra gli interventi quelli di Emilio Santoro de L’altro Diritto, del Garante
dei diritti dell’Università di Firenze Carmelo Cantone, dell’assessore al
welfare di Livorno Andrea Raspanti, di Rosa Barone (Ordine Assistenti
Sociali), di rappresentanti della cooperazione sociale e del mondo dei
servizi pubblici per l’impiego.
Alle 17, la presentazione di “La dimensione culturale in carcere”,
libro a cura di Saverio Migliori che discuterà con, tra gli altri,
l’assessora Spinelli e Elena Pianea, direttrice attività culturali e sport
della Regione Toscana.