
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 Musica e natura sulla spiaggia del Gombo
ViviParco 2025, venerdì il concerto del Marina Mulopulos Quartet
La spiaggia naturale del Gombo ospita il prossimo appuntamento di ViviParco 2025, la rassegna
culturale ambientale che a luglio anima la Tenuta di San Rossore. Venerdì 11 luglio il Marina
Mulopulos Quartet si esibirà in ‘Pigra’, concerto omaggio a Ivan Graziani e ad altri cantautori, nel
solco del lavoro che il gruppo porta avanti da anni in modo sperimentale sulla voce, spaziando tra
rock, pop e world music, intrecciando armonie e respiri, cercando un punto d’incontro in spazi ogni
volta nuovi e diversi. Con Marina Mulopulos alla voce suonano David Dainelli al piano e alla
chitarra, Mirco Capecchi al contrabbasso e Lorenzo Bavoni con batteria e percussioni. Ritrovo
alle 17.30 al Centro Visite di San Rossore per i trasferimenti, inizio concerto intorno alle 19.
L’evento permetterà di vivere in maniera responsabile uno dei pochi arenili della Toscana ancora
allo stato naturale, dove i legni vengono lasciati per permettere la difesa delle dune: il concerto si
svolge con luce naturale fino al magico tramonto, l’amplificazione è ridotta al minimo
indispensabile ed è possibile solo grazie a batterie elettriche, il numero di persone è limitato e gli
spostamenti interni sono con mezzi collettivi, prima della manifestazione sarà nuovamente
controllata l’area, già monitorata, per proteggere eventuali nidificazioni di tartarughe e fratini.
Posti limitati, il concerto è gratuito, a pagamento (7 euro) il trasferimento dal centro visite di
Cascine Vecchie, informazioni e prenotazioni sul sito http://www.parcosanrossore.org.
Marina Mulopulos è una cantante italo-greca, un’artista poliedrica, scenografa, attrice, esperta
pedagogica in Belle Arti, è dotata di un talento raro nella voce che riesce a padroneggiare in
maniera esemplare. In lei si fondono la forza della sua terra d’origine, la Grecia, e il suo vissuto in
Italia e tutto il blues del mondo che ha ascoltato. Riesce a tratteggiare con la precisione di un
pennello paesaggi mediterranei, a rievocare mondi antichi, sa graffiare, cullare dolcemente,
raccontare gioie e dolori, emozioni e suggestioni che ognuno custodisce nella propria anima. Ha
all’attivo svariate collaborazioni, ha realizzato dischi e concerti in Italia e all’estero, nel 2023 è
uscito l’album “Sopra La Luna” degli “Emis”, realizzato con Dome La Muerte.