
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 DISABILITÀ, MAZZELLA (M5S): “SU BARRIERE ARCHITETTONICHE GOVERNO ABBANDONA CHI SOFFRE”
Roma, 8 lug. – “Ho depositato un’interrogazione parlamentare per denunciare l’inadeguatezza delle politiche nazionali sull’eliminazione delle barriere architettoniche. I Piani per l’eliminazione delle barriere architettoniche sono strumenti superati, statici e non garantiscono una reale accessibilità. Mentre l’Europa ci chiede di adeguare la nostra normativa con l’European Accessibility Act per includere anche le disabilità sensoriali e cognitive, l’Italia resta drammaticamente indietro, con leggi frammentarie e non uniformi che lasciano i Comuni senza una direzione chiara. La dignità e l’autonomia delle persone con disabilità non possono più essere calpestate dall’inefficienza burocratica. Non basta più un approccio limitato alle sole barriere fisiche. Ho proposto di trasformare i PEBA in una certificazione unica, valida per il pubblico e il privato, con standard misurabili e una banca dati nazionale, trasparente e aggiornata, sul modello del Digital Building Logbook europeo. È ora di evolvere il concetto di barriera, includendo quelle semantiche e cognitive, per garantire una vera inclusione a 360 gradi. Questo governo si riempie la bocca di parole come ‘famiglia’ e ‘inclusione’, ma nei fatti abbandona i più fragili e gli indifesi. L’assenza di una visione moderna e di interventi concreti sull’accessibilità è l’ennesima prova dell’incapacità di Meloni e compagni di governare i processi e di tutelare i diritti fondamentali dei cittadini. Invece di affrontare le vere emergenze del Paese, continuano a ignorare le esigenze di milioni di persone, dimostrando un disinteresse inaccettabile e colpevole. Chi soffre non può aspettare”. Lo scrive in una nota Orfeo Mazzella, senatore del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Commissione Affari Sociali.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle