
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 11, 12, 13 Luglio: Borgo diVino in tour torna a Vietri sul Mare (SA) per un intero weekend di degustazioni con una tre-giorni di vino, cibo e musica
Il fine settimana dell’11, 12 e 13 Luglio torna a Vietri sul Mare per il quarto anno consecutivo Borgo diVino in tour, la rassegna enogastronomica itinerante tra “I Borghi più belli”
Vietri sul Mare sarà l’undicesimo di ventidue appuntamenti di un tour nazionale nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia” (un borgo per regione per un totale di 20 tappe) che si fregia quest’anno dell’aggiunta di 2 tappe estere: San Marino, Borgo Ospite Internazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, e Le Castellet, Borgo certificato nell’omologa Associazione francese “Les Plus Beaux Villages de France”.
Sarà Vietri sul Mare, perla della Costiera Amalfitana, a ospitare l’undicesima tappa di Borgo diVino in tour edizione 2025, la rassegna enogastronomica di eccellenza promossa dall’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e organizzata da Valica S.p.a – MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia. L’Iniziativa, per la tappa di Vietri, è co-finanziata nell’ambito del “PN FEAMPA 2021-2027” ed è supportata dalla Camera di Commercio di Salerno e da Confagricoltura Campania e Salerno. “DR- Gruppo Center” è sponsor tecnico dell’iniziativa salernitana.
Sarà una tre-giorni dedicata al Gusto e alla Bellezza che permetterà al pubblico dei wine lovers di conoscere vini, ascoltare le storie dei produttori e assaporare specialità gastronomiche tipiche del territorio.
Venerdì 11, Sabato 12 e Domenica 13 luglio, nella villa comunale di Vietri sul Mare (Via Enrico de Marinis) troverete una selezione dei migliori vini territoriali e nazionali, per una proposta enologica che spazierà dalle etichette locali a quelle di circa 30 cantine provenienti da diverse regioni italiane come Piemonte, Veneto, Lazio, Toscana, Basilicata, Puglia, Marche e non solo.
L’offerta dei vini regionali in degustazione sarà particolarmente ampia, grazie soprattutto alla partecipazione di ben 7 Consorzi della Campania: Consorzio Vita Salernum Vites, Irpinia Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vesuvio, Sannio Consorzio Tutela Vini, Consorzio Tutela Vini Vitica Caserta, Consorzio Produttori Penisola Sorrentina e Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia.
Ad accompagnare le degustazioni verrà allestita un’area gastronomica dove il pubblico potrà deliziarsi con piatti tipici locali come i cuoppi di pesce, i taglieri, fritti della tradizione, pizza a portafoglio e altre specialità del territorio. Spazio anche alla musica, con sax show in programma in tutte e tre le serate.
“Nella splendida cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare, avremo l’opportunità di gustare i migliori Vini Italiani. Tre giorni di aromi, gusto e musica che Valica s.p.a e “I Borghi più belli d’Italia” ci regalano, portando sul nostro territorio le migliori aziende vinicole italiane – dichiara Giovanni De Simone, Sindaco di
Vietri sul Mare – Mi sento di ringraziare quanti, oltre a Valica, hanno reso possibile l’evento, soprattutto la Camera di Commercio di Salerno ed i vari partner”.
Come funziona l’evento
Borgo diVino in tour è un evento aperto a tutti, wine lovers, turisti o semplici curiosi. Si svolgerà nella Villa Comunale di Vietri sul Mare venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 luglio dalle 18.00 alle 24.00.
Lungo il percorso dell’evento i visitatori troveranno un percorso di degustazione con postazioni ad hoc dedicati alle cantine, un percorso formativo sul mondo del vino e un’area food. Per le degustazioni di vino i visitatori potranno acquistare un voucher al costo di €18 comprensivo di 8 assaggi di vino; verrà consegnato anche un kit composto da sacchetta e calice.
Il voucher per le degustazioni può essere acquistato direttamente sul posto, durante i giorni dell’evento, oppure online sul sito borgodivino.it/vietri-sul-mare.
Un’area, in particolare, sarà dedicata alle specialità gastronomiche dei Borghi più belli d’Italia. L’iniziativa rientra nell’ambito del “MIB – Mercato Italiano dei Borghi”, progetto in cooperazione istituzionale tra l’Associazione “I Borghi più belli d’Italia” e “BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana”, finalizzato alla valorizzazione delle produzioni tipiche e di qualità dei territori annessi all’Associazione.
Contenuti correlati
Sabato 12 Luglio alle 19:30, nella Piazzetta di Albori (frazione del Comune di Vietri sul Mare) si svolgerà la masterclass incentrata sull’abbinamento vino-cibo dal titolo “Sorsi di Costiera: Il Rosato, il bianco e le donne del Vino”. Le uve del territorio – fra cui Piedirosso, Aglianico, Falanghina e Biancolella – prendono vita nelle etichette di tre storiche produttrici:
Patrizia Raito – Vitamenia RosèIda Giordano – Il Colle bianco
Ida Giordano – Il CapitirosèMarisa Cuomo – Fiorduva 2023 e Rosato Costa d’Amalfi
In abbinamento una proposta gastronomica che rispecchia l’anima del luogo: bruschetta burro e alici e
bruschetta con polipetto in umido
“Sicuramente il successo degli scorsi anni e l’accoglienza ricevuta – dichiara Alfonso Giannella – esponente del Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”, sarà l’occasione per gli amanti dei calici a partecipare numerosi all’evento e brindare insieme e in allegria, affacciati su uno dei panorami più belli della Divina Costa, perchè – come dice Edmondo De Amicis – il vino aggiunge un sorriso all’amicizia e una scintilla all’Amore”.
Contatti per la stampa
Sito web: http://www.borgodivino.it/vietri-sul-mare