
(AGENPARL) – Tue 08 July 2025 COMUNICATO STAMPA 8 luglio
BENI COMUNI, ALFONSI: SIGLATI PATTI DI COLLABORAZIONE PER I PARCHI ANDREA
CAMPAGNA, MARTIN PESCATORE E GIOVANNI PALATUCCI.
Attività di cura e promozione di iniziative culturali e aggregative. Sono
questi i pilastri su cui si fondano i tre nuovi patti di collaborazione
firmati dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, in linea con
il “Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei Beni Comuni materiali e
immateriali di Roma Capitale” del maggio 2023. Gli atti sottoscritti
promuovono la sinergia tra i proponenti e l’Amministrazione per una
gestione condivisa dei parchi Giovanni Palatucci, Andrea Campagna e Martin
Pescatore.
Il parco “Giovanni Palatucci” si estende per circa 80 ettari all’interno
del municipio V: l’area è oggetto del patto di collaborazione che ha come
proponente e coordinatore l’associazione ODV Volontari per l’Ambiente Roma
Est. L’accordo prevede l’avvio di iniziative culturali e di educazione alla
tutela del territorio e dell’ambiente, con la partecipazione dei cittadini
di tutte le diverse fasce di età, favorendo così la nascita di una vera e
propria coscienza civica di comunità.
Analoghe previsioni sono contenute nel patto concluso dall’Associazione
Rete Civica Parco Andrea Campagna APS per il parco “Andrea Campagna”,
situato nel Municipio IV. Il proponente si impegna ad avviare iniziative di
cura del parco e la promozione di attività aventi finalità sociali e di
interesse collettivo, per la diffusione dei valori di rispetto del bene
comune.
Il terzo patto di collaborazione, sottoscritto con l’associazione Noi
Associazione Antimafia ODV, dà valore al Parco “Martin Pescatore”, sito tra
Via Martin Pescatore e Via di Castel Porziano, parte della Pineta di Castel
Fusano. La riqualificazione dei luoghi, per cui è prevista la realizzazione
di un’area di ristoro con zone d’ombra e relax, dialogherà con il progetto
“Management Antimafia” dedicato alla formazione per la gestione di
un’attività confiscata alla criminalità organizzata, nel campo della
ristorazione.
“Con la firma dei tre nuovi patti di collaborazione ampliamo il numero
delle aree a gestione condivisa tra Amministrazione e Associazioni dei
territori. L’attenzione alla tutela dell’ambiente è il fulcro degli accordi
conclusi per il parco Campagna e per il parco Palatucci. In particolare,
all’interno di quest’area, a dicembre 2024, sono stati messi a dimora
cinquemila nuovi alberi e arbusti, parte del progetto di forestazione
urbana finanziato dal PNRR, ed il lavoro delle associazioni sarà prezioso
per garantire la cura e la valorizzazione di questo bosco urbano, uno
scrigno di biodiversità.” dichiara l’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e
Ciclo dei rifiuti Sabrina Alfonsi. “A questi si aggiunge l’accordo per la
rigenerazione del parco Martin Pescatore, da oggi gestito con