
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che i BRICS hanno superato il Gruppo dei Sette (G7) in termini di forza economica, citando dati del Fondo Monetario Internazionale che attestano un PIL aggregato in parità di potere d’acquisto pari a 77 trilioni di dollari, contro i 57 trilioni del G7.
L’annuncio è stato fatto da Putin durante il suo intervento via collegamento video alla sessione plenaria del vertice BRICS, in corso in Brasile, dove il leader russo ha elogiato l’evoluzione dell’associazione come nuova forza globale multipolare.
“I Paesi BRICS non solo rappresentano un terzo del territorio terrestre e quasi la metà della popolazione mondiale, ma ora costituiscono anche il 40% dell’economia globale”, ha dichiarato il presidente russo.
Putin ha anche espresso gratitudine al presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva, per la guida della presidenza di turno dei BRICS e per il rafforzamento della partnership strategica all’interno del gruppo.
Secondo il capo del Cremlino, l’associazione – ora allargata a Paesi chiave di Eurasia, Africa, Medio Oriente e America Latina – detiene un potenziale politico, economico, tecnico e umano “davvero enorme”. Ha sottolineato inoltre l’importanza di rafforzare la cooperazione nei settori di politica, sicurezza, economia, finanza, cultura e scambi umanitari.
Il vertice dei BRICS si terrà ufficialmente il 6 e 7 luglio in Brasile, con un’agenda che include temi cruciali come sanità, commercio, AI, cambiamenti climatici e sicurezza globale.