
(AGENPARL) – Fri 04 July 2025 La Giunta Comunale, su proposta dell’Assessorato ai Lavori Pubblici, ha
approvato il progetto definitivo dei lavori di collegamento viario tra via
Tritone e via Rosario Nicoletti, infrastruttura che svolgerà il ruolo
strategico tra borgata marinara di Sferracavallo e la viabilità principale
della città.
L’opera, attesa da anni dagli abitanti del quartiere, rappresenta una
risposta concreta a una criticità storica in termini di accessibilità e
sicurezza della borgata.
«Dopo un lungo e complesso iter amministrativo e tecnico – dichiarano il
Sindaco Roberto Lagalla e l’Assessore ai Lavori Pubblici Salvatore Orlando
– finalmente recuperiamo il tempo perduto e mettiamo in campo
un’infrastruttura essenziale per la borgata di Sferracavallo. È un’opera
che tutela la sicurezza dei residenti e migliora la mobilità urbana di
tutta la zona ovest della città, valorizzando al contempo uno dei territori
costieri più belli di Palermo».
L’ITER DEL PROGETTO
Il progetto ha seguito un percorso articolato:
• Incarico di progettazione: affidato già nel 2011 all’A.T.P. Sud Progetti
s.r.l. e AIG Architetti Ingegneri Geologi Associati.
• Adozione urbanistica: nel 2021 il Consiglio Comunale ha approvato la
variante allo strumento urbanistico necessaria alla realizzazione
dell’opera.
• Autorizzazioni e pareri: il progetto ha ottenuto i nulla osta nella
Conferenza Speciale dei Servizi del 2023, superando le valutazioni degli
enti preposti, tra cui Genio Civile, Soprintendenza ai Beni Culturali e
AMAP.
• Verifica progettuale: nel 2024 e nel 2025 il progetto è stato aggiornato
ai vigenti prezzari regionali ed è stato sottoposto a verifica da parte
della Struttura di Supporto al RUP, che ne ha confermato la regolarità
tecnica.
• Finanziamento: l’opera è inserita nel Programma FSC 2021-2027 della
Regione Siciliana, per un finanziamento complessivo di 8 milioni di euro
Ufficio Stampa
Comune di Palermo