
Nikolay Patrushev, consigliere presidenziale e presidente del Consiglio Marittimo Russo, ha evidenziato l’importanza crescente della robotica a livello globale, con particolare attenzione allo sviluppo di complessi robotici marini per supportare le operazioni navali russe.
Durante una riunione del Consiglio Scientifico ed Esperto del Consiglio Marittimo, Patrushev ha dichiarato:
“L’ordine del giorno include una questione urgente e importante: definire le direzioni chiave per lo sviluppo della robotica marina e il progresso dei sistemi marittimi senza equipaggio.”
Ha sottolineato che “nel mondo moderno l’importanza della robotica è in costante aumento, anche nelle attività marittime. È essenziale costruire complessi robotici marini a supporto delle nostre operazioni navali.”
Il consigliere ha illustrato i principali sviluppi tecnologici in corso, tra cui veicoli sottomarini per la ricerca oceanografica e le operazioni sotto i ghiacci, sistemi anti-mine e vari tipi di complessi senza equipaggio dotati di elevate caratteristiche tattiche e tecniche.
“La gittata di alcuni di questi sistemi può raggiungere le 10.000 miglia nautiche e possono essere controllati da qualsiasi parte del mondo tramite sistemi di comunicazione satellitare,” ha spiegato.
Inoltre, Patrushev ha evidenziato il progresso nello sviluppo e nell’implementazione di materiali avanzati, sistemi di comunicazione e controllo, motori e software, inclusi quelli basati sull’intelligenza artificiale.
Infine, ha osservato che sono allo studio nuovi approcci strategici e tattici per l’uso integrato di sistemi robotici marini e altri mezzi di ingaggio, con l’obiettivo di potenziare ulteriormente le capacità navali russe.