
(AGENPARL) – Wed 02 July 2025 Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo i protagonisti di Leggermente
Comunicato stampa
Prosegue con David Bidussa, giovedì 3 Luglio ore:18:30 Leggermente, la rassegna di incontri con gli autori in programma a a Villa Fabbricotti, dove a introdurre l’autore ci sarà Enrico Mannari, già direttore della Fondazione Memorie Cooperative e docente alla Luiss Guido Carli. Qual è stato il ruolo degli intellettuali nel Novecento? E oggi, esiste ancora una voce capace di assolvere quella funzione critica e civile? David Bidussa in Pensare stanca (Feltrinelli) analizza due epoche contigue: quella dei partiti di massa, con figure come Benjamin, Weil, Arendt e Silone, intellettuali infedeli e impegnati; e quella successiva, segnata dalla crisi della rappresentanza, dove compaiono nuove voci radicali come Sontag, Said, Bauman. Un libro che non racconta semplicemente “la storia degli intellettuali”, ma riflette sulla loro trasformazione e sul loro possibile futuro. Una lettura attuale e necessaria. David Bidussa, storico e saggista livornese, si occupa di storia delle idee e memoria del Novecento. Tra le sue pubblicazioni: Il mito del bravo italiano (Il Saggiatore, 1994), La France de Vichy (con Denis Peschanski, Feltrinelli, 1997), La mentalità totalitaria (Morcelliana, 2002), Dopo l’ultimo testimone (Einaudi, 2009), Siamo stati fascisti (con Giulia Albanese e Jacopo Perazzoli, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2020).
Instagram: @leggermentelivorno
Ufficio stampa: