
(AGENPARL) – Fri 20 June 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N°828 del 19/06/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in alcune piazze e vie
cittadine in occasione dell’Evento “Radio Italia Live – Il Concerto”. Palermo 26-27 giugno 2025.
Il Responsabile E.Q.
VISTA la nota dell’Ufficio di Gabinetto della Questura di Palermo n° 1598/Cat. A4/2025/Div.Gab.
della predisposizione dei provvedimenti di competenza per l’evento;
VISTO quanto emerso a seguito della conferenza di servizi del 24/04/2025 presso la sede dell’Area
della Cultura, Turismo e Sport -Ufficio Teatri, Spettacoli e Coordinamento Eventi, in occasione
dell’Evento “Radio Italia Live – Il Concerto” che avrà luogo il giorno 27/06/2025;
VISTA la nota inviata dal Settore Cultura, Turismo e Sport -Ufficio Teatri, Spettacoli e
Coordinamento Eventi per mail del 6 maggio 2025 di trasmissione della nota della Società Radio
Italia S.p.A. relativa alla realizzazione dell’evento.
VISTA la nota dell’Ufficio di Gabinetto della Questura di Palermo n° 2623/Cat. A4/2025/Div.Gab.
al fine della predisposizione dei provvedimenti di competenza per l’evento;
VISTA la nota di Radio Italia del 18/06/2025 con la quale si trasmettono le richieste ulteriori per i
provvedimenti zona rimozione e viabilità ns. prot. 821752/a del 18/06/2025;
VISTO l’art.9, comma 6, 7 bis del C.d.S. riguardante le norme che disciplinano le Manifestazioni su
strada;
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modifiche ed integrazioni, nonché le norme
n.495;
VISTO l’art.107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
CONSIDERATO che in sede di riunione, a cui hanno presenziato i rappresentanti degli assessorati
coinvolti alla migliore riuscita dell’evento, sono state indicate le rispettive azioni in relazione alle
competenze assegnate;
CONSIDERATO che sarà dell’Organizzazione provvedere all’adozione di ogni misura finalizzata
alla salvaguardia della pubblica incolumità, provvedendo con proprio personale sia alla vigilanza del
percorso nonché delle strade immediatamente attigue al percorso seppur non rientranti tra quelle
oggetto di provvedimenti dirigenziali (ordinanze) ma ad ogni modo utili per lo smistamento dei flussi
viari e per il disimpegno della viabilità e dei varchi e delle intersezioni stradali;
CONSIDERATO che è necessario adottare ogni utile provvedimento in materia di circolazione
stradale che garantisca il regolare svolgimento della manifestazione mirata alla salvaguardia dei
partecipanti alla manifestazione in oggetto nonché la sicurezza di coloro che vi assisteranno;
CONSIDERATO che per consentire lo svolgimento dell’Evento occorre che vengano adottati i
provvedimenti di limitazione della circolazione veicolare di seguito riportati e a tal fine, si confida
sulla sensibilità dei cittadini ad un uso estremamente moderato e solo in casi di estrema necessità del
veicolo privato;
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
CONSIDERATO che all’ evento di che trattasi si prevede una elevata partecipazione di spettatori,
per cui occorre emettere un provvedimento di limitazione della circolazione veicolare, al fine di
salvaguardare la pubblica incolumità;
si invita
per il giorno 26 e 27 Giugno 2025, la popolazione ad un uso estremamente moderato del veicolo
privato privilegiando l’uso dei mezzi pubblici di T.P.L..
Propone
Nel giorno 26 giugno 2025, dalle ore 07:00 alle ore 24:00, e comunque sino al termine delle
prove, viene chiusa la carreggiata di mare del Foro Umberto I da Piazza Tumminello al civ.
11/12 (alt. Gelateria Ilardo);
Istituzione del doppio senso di marcia nel giorno 26 giugno 2025, dalle ore 07:00 alle ore 24:00
nella carreggiata di monte di Foro Umberto I, con deviazioni tramite i varchi di Piazza
Tumminello e del civ. 11/12 (alt. Gelateria Ilardo) ubicati lungo l’asse.
Giorno 24 giugno 2025 alle ore 8:00, il CO.I.ME provvederà alla rimozione e successiva
ricollocazione giorno 28 giugno 2025, dei dissuasori in ghisa esistenti nello sparti traffico in
Foro Umberto I° sul prolungamento della Via Lincoln, al fine di creare un varco di
attraversamento per mt. 4.00 è sarà momentaneamente protetto da transenne.
Detto attraversamento veicolare e relativo spostamento delle transenne dovrà essere vigilato da
personale di cui all’Art. 12 del Codice della Strada, per il momentaneo passaggio in sicurezza
dei mezzi con a bordo gli artisti partecipanti alle serate.
Istituzione del Divieto Di Sosta con Rimozione Coatta ambo i lati di Foro Umberto I in
entrambe le carreggiate compresa quella arretrata, antistante l’N.H. Hotel con accesso da via
Lincoln e in via Cala (carreggiata lato monte) dalle ore 08:00 del 25 giugno 2025 alle ore 08:00
del 28 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze;
Istituzione del Divieto di Sosta con Rimozione Coatta dalle ore 18.00 del 26 giugno 2025 alle ore
05:00 del 28 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze, dei sotto elencati siti:
Via F.sco Crispi tratto compreso tra la Piazza XIII Vittime e la via Cala direzione via
Messina Marine;
Via Cala Tratto compreso tra Foro Umberto I e via dei Cassari in ambo i lati, su ciascuna
carreggiata;
Foro Umberto I intero tratto in ambo i lati, su ciascuna carreggiata, compresa quella
arretrata, antistante l’NH Hotel, con accesso da via Lincoln, riservata ai veicoli di supporto
all’ evento.
Piazza Tonnarazza intera area;
Piano di Sant’ Erasmo intera area;
Via Lincoln tratto compreso tra via Archirafi e il Foro Umberto I° in ambo i lati;
P.tta Porta Reale intero Slargo;
Via N. Cervello intero tratto in ambo i lati;
Via Torremuzza intero tratto in ambo i lati;
P.zza Kalsa intera Piazza;
Salita Santi Romano intero tratto in ambo i lati;
Via Butera Intero tratto in ambo i lati;
PROVVEDIMENTO VALIDO DALLE ORE 07.00 DEL 27 GIUGNO 2025 ALLE ORE 05:00
DEL 28 GIUGNO 2025 e comunque fino a cessate esigenze (“CONCERTO LIVE”) –
CHIUSURE:
Via F.sco Crispi altezza via Onorato chiusura del sottopasso direzione via Cala;
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
Via F.sco Crispi tratto compreso tra Piazza XIII Vittime e la via Cala corsia lato monte;
Via Cala intero tratto;
Via Vittorio Emanuele tratto compreso tra via Porto Salvo e Foro Umberto I;
Foro Umberto I intero tratto, su ciascuna carreggiata compresa quella arretrata, antistante
l’N.H. Hotel con accesso da via Lincoln;
Piazza Tonnarazza intera piazza;
Piano di Sant’Erasmo intera area;
Via Lincoln tratto compreso tra il Corso dei Mille e il Foro Umberto I°, chiusura al transito
veicolare direzione mare, i veicoli provenienti dalla via Archirafi hanno l’obbligo di svolta a
Sx direzione Stazione Centrale;
P.tta Porta Reale intero Slargo;
via Nicolò Cervello intero tratto;
via Torremuzza intero tratto;
P.zza Kalsa intera Piazza;
Salita Santi Romano intero tratto;
Via Butera Intero tratto;
Via Tiro a Segno tratto compreso tra la via Archirafi (esclusa) e la Piazza Tumminello;
Piazza Tumminello intera piazza;
Via Ponte di Mare intero tratto;
Via Messina Marine tratto compreso tra la via Ponte di mare e la via Cappello (esclusa), ad
eccezione dei Pullman che potranno accedere nel tratto che va da via Cappello a via Adorno che sarà
area di sosta per gli stessi.
Il Responsabile E.Q.
Firmato
Arch.
F. Palazzo
Francesco Palazzo
Data: 19/06/2025
13:28:46 CEST
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
si invita
per il giorno 26 e 27 Giugno 2025, la popolazione ad un uso estremamente moderato del veicolo
privato privilegiando l’uso dei mezzi pubblici di T.P.L..
Nel giorno 26 giugno 2025, dalle ore 07:00 alle ore 24:00, e comunque sino al termine delle
prove, viene chiusa la carreggiata di mare del Foro Umberto I da Piazza Tumminello al civ.
11/12 (alt. Gelateria Ilardo);
Istituzione del doppio senso di marcia nel giorno 26 giugno 2025, dalle ore 07:00 alle ore 24:00
nella carreggiata di monte di Foro Umberto I, con deviazioni tramite i varchi di Piazza
Tumminello e del civ. 11/12 (alt. Gelateria Ilardo) ubicati lungo l’asse.
Giorno 24 giugno 2025 alle ore 8:00, il CO.I.ME provvederà alla rimozione e successiva
ricollocazione giorno 28 giugno 2025, dei dissuasori in ghisa esistenti nello sparti traffico in
Foro Umberto I° sul prolungamento della Via Lincoln, al fine di creare un varco di
attraversamento per mt. 4.00 è sarà momentaneamente protetto da transenne.
Detto attraversamento veicolare e relativo spostamento delle transenne dovrà essere vigilato da
personale di cui all’Art. 12 del Codice della Strada, per il momentaneo passaggio in sicurezza
dei mezzi con a bordo gli artisti partecipanti alle serate.
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
Istituzione del Divieto Di Sosta con Rimozione Coatta ambo i lati di Foro Umberto I in
entrambe le carreggiate compresa quella arretrata, antistante l’N.H. Hotel con accesso da via
Lincoln e in via Cala (carreggiata lato monte) dalle ore 08:00 del 25 giugno 2025 alle ore 08:00
del 28 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze;
Istituzione del Divieto di Sosta con Rimozione Coatta dalle ore 18.00 del 26 giugno 2025 alle ore
05:00 del 28 giugno 2025 e comunque fino a cessate esigenze, dei sotto elencati siti:
Via F.sco Crispi tratto compreso tra la Piazza XIII Vittime e la via Cala direzione via
Messina Marine;
Via Cala Tratto compreso tra Foro Umberto I e via dei Cassari in ambo i lati, su ciascuna
carreggiata;
Foro Umberto I intero tratto in ambo i lati, su ciascuna carreggiata, compresa quella
arretrata, antistante l’NH Hotel, con accesso da via Lincoln, riservata ai veicoli di supporto
all’ evento.
Piazza Tonnarazza intera area;
Piano di Sant’ Erasmo intera area;
Via Lincoln tratto compreso tra via Archirafi e il Foro Umberto I° in ambo i lati;
P.tta Porta Reale intero Slargo;
Via N. Cervello intero tratto in ambo i lati;
Via Torremuzza intero tratto in ambo i lati;
P.zza Kalsa intera Piazza;
Salita Santi Romano intero tratto in ambo i lati;
Via Butera Intero tratto in ambo i lati;
PROVVEDIMENTO VALIDO DALLE ORE 07.00 DEL 27 GIUGNO 2025 ALLE ORE 05:00
DEL 28 GIUGNO 2025 e comunque fino a cessate esigenze (“CONCERTO LIVE”) –
CHIUSURE:
Via F.sco Crispi altezza via Onorato chiusura del sottopasso direzione via Cala;
Via F.sco Crispi tratto compreso tra Piazza XIII Vittime e la via Cala corsia lato monte;
Via Cala intero tratto;
Via Vittorio Emanuele tratto compreso tra via Porto Salvo e Foro Umberto I;
Foro Umberto I intero tratto, su ciascuna carreggiata compresa quella arretrata, antistante
l’N.H. Hotel con accesso da via Lincoln;
Piazza Tonnarazza intera piazza;
Piano di Sant’Erasmo intera area;
Via Lincoln tratto compreso tra il Corso dei Mille e il Foro Umberto I°, chiusura al transito
veicolare direzione mare, i veicoli provenienti dalla via Archirafi hanno l’obbligo di svolta a
Sx direzione Stazione Centrale;
P.tta Porta Reale intero Slargo;
via Nicolò Cervello intero tratto;
via Torremuzza intero tratto;
P.zza Kalsa intera Piazza;
Salita Santi Romano intero tratto;
Via Butera Intero tratto;
Via Tiro a Segno tratto compreso tra la via Archirafi (esclusa) e la Piazza Tumminello;
Piazza Tumminello intera piazza;
Via Ponte di Mare intero tratto;
Via Messina Marine tratto compreso tra la via Ponte di mare e la via Cappello (esclusa), ad
eccezione dei Pullman che potranno accedere nel tratto che va da via Cappello a via Adorno
che sarà area di sosta per gli stessi;
Tutte le perpendicolari che si immettono nelle sopra menzionate chiusure si intendono precluse
al transito veicolare:
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
VENGONO INDIVIDUATE LE SEGUENTI VIE E AREE DI PARCHEGGIO PER LA SOSTA DEI
PULLMAN:
► VIA CAPPELLO – VIA ADORNO- VIALE DEI PICCIOTTI
► PARCHEGGIO BASILE
► PARCHEGGIO NINA SICILIANA
► PARCHEGGIO JOHN LENNON
► PIAZZALE AMBROSINI
Via Salvatore Cappello tratto compreso tra Via Messina Marine e viale dei Picciotti entrambe le
carreggiate:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati dalle ore 07,00 del 27 giugno 2025
alle ore 24,00 del 27 giugno 2025 e comunque sino a cessate esigenze eccetto ai Pullman adibiti al
trasporto dei passeggeri solo sul lato dx;
Viale dei Picciotti tratto compreso tra Via S. Cappello e Via Bennici carreggiata lato monte:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati dalle ore 07,00 del 27 giugno 2025
alle ore 24,00 del 27 giugno 2025 e comunque sino a cessate esigenze eccetto ai Pullman adibiti al
trasporto dei passeggeri solo sul lato dx;
Via M. Adorno intero Tratto Zona carreggiata lato fiume Oreto
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta in ambo i lati dalle ore 07,00 del 27 giugno 2025
alle ore 24,00 del 27 giugno 2025 e comunque sino a cessate esigenze eccetto ai Pullman adibiti al
trasporto dei passeggeri solo sul lato dx;
Per i veicoli seguenti sono concesse deroghe alle superiori limitazioni.
✓ Veicoli di soccorso, di emergenza, della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine e delle Azienda
Partecipate in emergenza;
✓ Veicoli degli Organizzatori e di servizio, a loro supporto, in possesso di pass, univocamente
identificabili, riconoscibili da apposito logotipo, rilasciati dall’ Organizzazione;
✓ Veicoli degli Operatori, Troupe e Tecnici televisivi italiani ed esteri e degli addetti stampa
accreditati;
✓ veicoli con a bordo i disabili che vengono accompagnati all’evento, potranno accedere
fino a Piazza Tonnarazza solo per il trasbordo dello stesso.
Inoltre, per interventi di competenza della Polizia Municipale, ai sensi del regolamento sui
servizi resi a pagamento dalla Polizia Municipale in favore di terzi, giusta D.C.C. N. 58 DEL
02/05/2023, se dovute l’Organizzazione provvederà a contattare direttamente la stessa per
quantificare i corrispettivi dei servizi richiesti.
Il presente provvedimento non costituisce autorizzazione allo svolgimento del concerto ed è
valido solo se accompagnato dall’ autorizzazione all’utilizzo del suolo pubblico, rilasciato dall’
Area dello Sviluppo Economico – Servizio SUAP, dall’ Autorizzazione di P.S. rilasciata dalla
Questura di Palermo, e da eventuali nulla osta degli altri Uffici competenti Soprintendenza
BB.CC.AA., è inoltre prescritta la collocazione di barriere del tipo new jersey su tutte le arterie
che conducono alle are precluse al transito a cura e spesa dell’Organizzazione e provvederà a
renderli visibili anche durante le ore notturne.
ULTERIORI PROVVEDIMENTI
È vietata la permanenza lungo il percorso principale e sulle strade adiacenti al transito FORO
UMBERTO I° di scarrabili e cassoni utilizzati in edilizia per la raccolta degli sfabbricidi provenienti
da ristrutturazioni, pertanto le ditte interessate dal superiore provvedimento dovranno provvedere alla
loro rimozione entro le ore 00,00 del 26 giugno 2025 alle ore 24,00 del 28 giugno 2023 e comunque
sino a cessate esigenze che saranno comunicate delle competenti FF.O.
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati permanente
dalle ore 07,00 del 26 giugno 2025 alle ore 05,00 del 28 giugno 2025 e
comunque sino a cessate esigenze;
Per ragioni di sicurezza pubblica e connessi profili di safety, così come rappresentato dalla
Questura nella nota in premessa, si richiede la rimozione degli stalli e alloggiamenti di biciclette
e/o monopattini e comunque lo spostamento degli stessi dalle aree interessate dalla
manifestazione circoscritte da delimitazioni in base al Piano di Sicurezza vagliato dalla
Commissione Provinciale di Pubblico Spettacolo.
L’Organizzazione quale richiedente, si raccorderà con gli eventuali Enti Gestori di noleggio di
monopattini, mezzi a ruota, bici e similari anche elettriche presso i quali il richiedente provvederà ad
assolvere gli eventuali adempimenti amministrativi dovuti.
Il Comando della Polizia Municipale provvederà, per particolari esigenze emergenti e non
prevedibili, connessi alla viabilità e circolazione, ad adottare ogni altro provvedimento di
carattere contingente ritenuto necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione
veicolare e pedonale, ed adottare i necessari accorgimenti anche in relazione al transito di
categorie di pedoni, aventi diritto e non previste.
Dal presente provvedimento sono esclusi i mezzi di supporto dell’Organizzazione alla
manifestazione, delle Autorità, della Protezione Civile, delle società partecipate del Comune e
quelli di Soccorso.
Gli Organizzatori avranno l’obbligo inoltre:
di essere in possesso dei requisiti amministrativi di cui alla nota prot. 10057 del 24/10/2008
dell’Ufficio del Gabinetto del Sindaco e di una polizza assicurativa relativa ad eventuali
danni che potrebbero essere causati dallo svolgimento della manifestazione.
delimitare idoneamente l’area impegnata per lo svolgimento della manifestazione,
agevolando l’ingresso e l’uscita dei residenti e da eventuali Passi Carrabili ricadenti nel
percorso precluso purché gli stessi siano Regolarmente Autorizzati e che comunque tale
possibilità sia consentita al di fuori degli orari della manifestazione;
provvedere a sorvegliare le intersezioni stradali interessate dallo scorrere della
manifestazione con personale abilitato ai sensi dell’art. 12 del Decreto Legislativo
partecipanti alla manifestazione;
Dovrà essere garantita dall’Organizzazione la presenza di personale incaricato munito, di
presidi ad alta visibilità che ne garantiscano la sicurezza, di bracciale o di altro indumento
munito di segni di riconoscimento, in corrispondenza delle intersezioni stradali che
interessano lo svolgimento della manifestazione per il tempo in cui è disposta la
sospensione temporanea o la limitazione alla circolazione con il relativo posizionamento
lungo il percorso dovrà essere inviato al Comando di Polizia Municipale;
L’Organizzazione curerà a proprie spese il transennamento nell’area interessata dalla
manifestazione, compresa quindi tutta la viabilità sopra indicata ed interdetta al traffico
veicolare, compresa la segnaletica luminosa, per segnalare il restringimento della carreggiata,
ed avrà l’obbligo di osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le prescrizioni
tecniche riguardanti le manifestazioni su strada, vigilando con personale proprio i punti
interdetti alla circolazione veicolare, allo scopo di assicurare le salvaguardia della pubblica
incolumità ed il rispetto delle normative del Codice della strada delle cui inadempienze sarà
direttamente responsabile sollevando codesta Amministrazione da qualsiasi tipo di
responsabilità di natura penale e civile ed assumendosi tutti gli oneri di natura economica
derivanti da incuria e negligenza.
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
L’Organizzazione dovrà, altresì osservare scrupolosamente tutte le condizioni descritte nel presente
provvedimento, comprese quelle eventualmente richieste dalla Questura e dal Comando della Polizia
Municipale.
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE ALL’OCCUPAZIONE
DEL SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE HANNO
TITOLO AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE (Prefettura, Questura, Sovrintendenza
BB.CC.AA., SETTORE AMBIENTE, CHE POTRANNO RICHIEDERE L’INSTALLAZIONE DI
BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A SALVAGUARDIA DEI PARTECIPANTI),
E NON COSTITUISCE DEROGA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI ACUSTICHE.
Il Servizio Occupazione Suolo Pubblico e Pubblicità, parimenti, provvederà a eventuali modifiche,
sospensioni o revoche nel rilascio dell’autorizzazione anche delle attività in contrasto con l’area di
svolgimento dell’evento.
Durante la manifestazione è fatto espresso divieto di utilizzare manufatti che possano arrecare danno
alla sede stradale delle vie e piazze cittadine, e dovrà sempre garantire in sicurezza il transito
veicolare e pedonale nell’area in esame.
Per danni arrecati alla pavimentazione stradale, alle alberature e al patrimonio verde o ad altro di
proprietà pubblica, i settori competenti provvederanno a calcolare il valore del danno subito e a
richiedere il risarcimento economico.
Altresì gli Organizzatori della manifestazione rispondono dei danni, subiti dalle strutture pubbliche e
dalle proprietà private, occorsi nell’ambito della manifestazione o delle fasi preparatorie.
L’Organizzazione, in caso necessità sopraggiunte e avanzate dagli Organi competenti, dovrà
prevedere eventuale sospensione della manifestazione, o comunque consentire il passaggio di mezzi
di soccorso, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile, VV. FF. altri.
Il presente provvedimento può essere modificato, sospeso o revocato in qualsiasi momento, per motivi
di pubblico interesse o di pubblica sicurezza, senza che il Richiedente possa avere compensi,
indennizzi o risarcimenti di sorta.
La presente Ordinanza Dirigenziale è valida altresì a condizione che siano rispettate le disposizioni
sopra descritte che saranno oggetto di verifiche da parte degli Organi Competenti.
Il presente provvedimento viene portato a conoscenza della cittadinanza, compresa quella dei comuni
limitrofi tramite affissione all’Albo Pretorio del Comune di Palermo, pubblicazione sul sito
istituzionale del comune di Palermo “www.comune.palermo.it” e mediante adeguate azioni
informative su quotidiani locali ed emittenti radio-televisive, mediante il servizio di posta elettronica,
a: Prefettura, Questura di Palermo, Polizia Stradale, Comando Provinciale Carabinieri di Palermo,
Comando Provinciale Guardia di Finanza di Palermo, Comando Polizia Municipale, Protezione
Civile, Settore Centro Storico, Comando Vigili del Fuoco, AMAT Palermo S.p.A.
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente ordinanza deve ritenersi
sospesa.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza a mezzo dei prescritti segnali
stradali mobili a cura del Comando di P.M.
Sono fatti salvi e impregiudicati eventuali diritti dei terzi.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art. 12 del citato D. L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art.37-3° comma C.d.S. è ammesso ricorso
gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art.74 del Reg.
Esecuzione C.d.S., inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta)
giorni dalla data di notifica della stessa.
Per gli eventuali provvedimenti di competenza si trasmette copia del presente provvedimento alla
Si trasmette inoltre all’A.M.A.T., alla R.A.P. s.p.a. Palermo, all’Ufficio Stampa del Comune di
Palermo, per l’ampia diffusione attraverso ogni canale e social, alla/e Circoscrizione/i.
Segue O.D. n° 828 del 19/06/2025
Palermo lì………………
Il Dirigente
Arch. Alessandro Carollo
Firmato da
Alessandro Carollo
Data: 19/06/2025
13:54:16 CEST