
(AGENPARL) – Thu 12 June 2025 COMUNE DI PALERMO
AREA DELLA POLIZIA MUNICIPALE
UFFICIO TRAFFICO E MOBILITÀ ORDINARIA
Polo Tecnico – Via Ausonia, 69 – 90146 PALERMO
ORDINANZA N° 649 del 26/05/2025
Responsabile del Procedimento: E.Q. Arch. Francesco Palazzo
Responsabile dell’istruttoria: f.to Esp. Geom. Sferrazza Papa Alessandro
OGGETTO: Regolamentazione della circolazione veicolare e della sosta in occasione dell’Evento
Internazionale nel complesso monumentale Santa Maria dello Spasimo e altre locations, nei giorni 18/21 giugno
2025.
Il Responsabile E.Q.
VISTO quanto emerso a seguito della conferenza di servizi del 07 aprile 2025 presso la sede del
Cerimoniale del Sindaco, relativa all’evento Internazionale nel complesso monumentale Santa Maria
dello Spasimo e altre locations, che avrà luogo nei giorni 18/20 giugno 2025;
VISTA la nota del Cerimoniale del Sindaco del 29/04/2025 ns. prot. AREG/2025/688741/A del
05/05/2025 con gli aggiornamenti e tavole per i provvedimenti di competenza a seguito della
conferenza di servizio sopra citata;
VISTA la nota del Cerimoniale del Sindaco del 21/05/2025 ns. prot. AREG/2025/ 2025/747042/A del
21/05/2025 con gli aggiornamenti e tavole rettificate per i provvedimenti di competenza;
VISTO l’art.9, comma 6, 7 bis del C.d.S. riguardante le norme che disciplinano le Manifestazioni su
strada;
sulla disciplina della circolazione stradale e successive modifiche ed integrazioni, nonché le norme
n.495;
VISTO l’art.107 del Testo Unico sull’ordinamento degli Enti Locali adottato con Decreto Legislativo
CONSIDERATO che in sede di riunione, a cui hanno presenziato i rappresentanti degli assessorati
coinvolti alla migliore riuscita dell’evento, sono state indicate le rispettive azioni in relazione alle
competenze assegnate;
CONSIDERATO che sarà dell’Organizzazione provvedere all’adozione di ogni misura finalizzata
alla salvaguardia della pubblica incolumità, provvedendo con proprio personale sia alla vigilanza del
percorso nonché delle strade immediatamente attigue al percorso seppur non rientranti tra quelle
oggetto di provvedimenti dirigenziali (ordinanze) ma ad ogni modo utili per lo smistamento dei flussi
viari e per il disimpegno della viabilità e dei varchi e delle intersezioni stradali;
CONSIDERATO che è necessario adottare ogni utile provvedimento in materia di circolazione
stradale che garantisca il regolare svolgimento della manifestazione mirata alla salvaguardia dei
partecipanti alla manifestazione in oggetto nonché la sicurezza di coloro che vi assisteranno;
Propone
VIA DELLO SPASIMO
Dalle ore 7:00 del 17/06/2025 alle ore 20:00 del 22/06/2025 e comunque fino a cessata esigenza:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nel tratto (40 m.) come da schema planimetrico
allegato compreso l’ingresso secondario dello Spasimo.
Segue O.D. n° 649 del 26/05/2025
PIAZZA CARLO MARIA VENTIMIGLIA
Dalle ore 7:00 del 18/06/2025 alle ore 20:00 del 22/06/2025 e comunque fino a cessata esigenza:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati nel tratto (20 m.) come da schema
planimetrico allegato compreso l’ingresso secondario dello Spasimo.
EVENTO 20 GIUGNO DALLE 20:45 ALLE 24:00
via Carlo Rao intero tratto:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e
comunque fino a cessata esigenza per il giorno 20 Giugno 2025.
via Carmelo Pardi, via Filippo Evola, via dello Spasimo, interi tratti:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle 24:00 per il giorno
20 Giugno 2025 e chiusura al transito veicolare dalle ore 18:00 alle 24:00 e comunque fino a cessata
esigenza per il giorno 20 Giugno 2025.
via Santa Teresa, piazzetta Santa Teresa:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e
comunque fino a cessata esigenza per il giorno 20 Giugno 2025.
Il Comando P.M. provvederà a interdire momentaneamente la via Santa Teresa/piazzetta Santa Teresa
in ingresso da Piazza Kalsa, durante il passaggio dei mezzi della manifestazione in uscita da via dello
Spasimo.
EVENTO 19 GIUGNO DALLE 19:30 ALLE 23:00
VIA SANT’AGOSTINO tratto compreso tra Piazza degli Aragonesi e via Porta Carini:
PIAZZA SAPONERIA intera piazza:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e
comunque fino a cessata esigenza del giorno 19/06/2025;
chiusura al transito veicolare dalle ore 15:00 del 19/05/2025 alle 03:00 del 20/06/2025 e comunque
fino a cessata esigenza.
Il Comando P.M. provvederà a interdire la via Sant’Agostino con ingresso da Piazza degli Aragonesi
fino a via Porta Carini, per il passaggio dei mezzi dell’organizzazione e durante lo svolgimento
dell’evento del 19/06/2025.
EVENTO 20 GIUGNO DALLE 20:00 ALLE 21:00
In deroga all’Ordinanza n. 918 del 21/07/2014 che istituisce l’area pedonale, nei giorni 20 e 21
Maggio 2025 e comunque fino a cessata esigenza sarà consentito:
l’accesso dei mezzi dell’Organizzazione dell’evento nell’area pedonale con accesso da vicolo
Valguarnera per la piazza Croce dei Vespri e la sosta momentanea per il carico/scarico materiali, per lo
svolgimento dell’evento a Palazzo Ganci.
EVENTO 21 GIUGNO DALLE 20:00 ALLE 03:00 del 22 GIUGNO
PIAZZA GIOVANNI BORGESE intera area centrale:
VIA GIUSEPPE PATANIA intero tratto:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 08:00 del giorno 18 giugno
2025 fino alle 20:00 del 22 Giugno 2025 e comunque fino a cessata esigenza per consentire la sosta
per il carico/scarico materiali dei mezzi dell’organizzazione per lo svolgimento dell’evento a Palazzo
Mazzarino.
VIA TRABIA dal civ. 2 al civ. 4/a (prospetto Palazzo Mazzarino):
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 24:00 del giorno 20 giugno
fino alle 03:00 del 22 Giugno 2025 e comunque fino a cessata esigenza per consentire la sosta per il
Segue O.D. n° 649 del 26/05/2025
carico/scarico materiali dei mezzi dell’organizzazione e per lo svolgimento dell’evento a Palazzo
Mazzarino.
VIA AMICO UGO ANTONIO tratto compreso tra via Maqueda e via Rossini.
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati e chiusura al transito veicolare dalle
ore 18:00 del giorno 21 Giugno 2025 alle ore 03:00 del 22/06/2025e comunque fino a cessata
esigenza.
Il Comando P.M. provvederà a interdire la via Amico Ugo Antonio nel tratto da via Maqueda, durante
lo svolgimento dell’evento e per i mezzi dell’organizzazione.
IL DIRIGENTE
vista e condivisa la superiore proposta
vista la l. 241/1990 e, s.m.i.
vista la L.R. 7/2019 e, s.m.i.
ORDINA
VIA DELLO SPASIMO
Dalle ore 7:00 del 17/06/2025 alle ore 20:00 del 22/06/2025 e comunque fino a cessata esigenza:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nel tratto (40 m.) come da schema planimetrico
allegato compreso l’ingresso secondario dello Spasimo.
PIAZZA CARLO MARIA VENTIMIGLIA
Dalle ore 7:00 del 18/06/2025 alle ore 20:00 del 22/06/2025 e comunque fino a cessata esigenza:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati nel tratto (20 m.) come da schema
planimetrico allegato compreso l’ingresso secondario dello Spasimo.
EVENTO 20 GIUGNO DALLE 20:45 ALLE 24:00
via Carlo Rao intero tratto:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e
comunque fino a cessata esigenza per il giorno 20 Giugno 2025.
via Carmelo Pardi, via Filippo Evola, via dello Spasimo, interi tratti:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle 24:00 per il giorno
20 Giugno 2025 e chiusura al transito veicolare dalle ore 18:00 alle 24:00 e comunque fino a cessata
esigenza per il giorno 20 Giugno 2025.
Segue O.D. n° 649 del 26/05/2025
via Santa Teresa, piazzetta Santa Teresa:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e
comunque fino a cessata esigenza per il giorno 20 Giugno 2025.
Il Comando P.M. provvederà a interdire momentaneamente la via Santa Teresa/piazzetta Santa Teresa
in ingresso da Piazza Kalsa, durante il passaggio dei mezzi della manifestazione in uscita da via dello
Spasimo.
EVENTO 19 GIUGNO DALLE 19:30 ALLE 23:00
VIA SANT’AGOSTINO tratto compreso tra Piazza degli Aragonesi e via Porta Carini:
PIAZZA SAPONERIA intera piazza:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 00:00 alle ore 24:00 e
comunque fino a cessata esigenza del giorno 19/06/2025;
chiusura al transito veicolare dalle ore 15:00 del 19/05/2025 alle 03:00 del 20/06/2025 e comunque
fino a cessata esigenza.
Il Comando P.M. provvederà a interdire la via Sant’Agostino con ingresso da Piazza degli Aragonesi
fino a via Porta Carini, per il passaggio dei mezzi dell’organizzazione e durante lo svolgimento
dell’evento del 19/06/2025.
EVENTO 20 GIUGNO DALLE 20:00 ALLE 21:00
In deroga all’Ordinanza n. 918 del 21/07/2014 che istituisce l’area pedonale, nei giorni 20 e 21
Maggio 2025 e comunque fino a cessata esigenza sarà consentito:
l’accesso dei mezzi dell’Organizzazione dell’evento nell’area pedonale con accesso da vicolo
Valguarnera per la piazza Croce dei Vespri e la sosta momentanea per il carico/scarico materiali, per lo
svolgimento dell’evento a Palazzo Ganci.
EVENTO 21 GIUGNO DALLE 20:00 ALLE 03:00 del 22 GIUGNO
PIAZZA GIOVANNI BORGESE intera area centrale:
VIA GIUSEPPE PATANIA intero tratto:
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 08:00 del giorno 18 giugno
2025 fino alle 20:00 del 22 Giugno 2025 e comunque fino a cessata esigenza per consentire la sosta
per il carico/scarico materiali dei mezzi dell’organizzazione per lo svolgimento dell’evento a Palazzo
Mazzarino.
VIA TRABIA dal civ. 2 al civ. 4/a (prospetto Palazzo Mazzarino):
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 24:00 del giorno 20 giugno
fino alle 03:00 del 22 Giugno 2025 e comunque fino a cessata esigenza per consentire la sosta per il
carico/scarico materiali dei mezzi dell’organizzazione e per lo svolgimento dell’evento a Palazzo
Mazzarino.
VIA AMICO UGO ANTONIO tratto compreso tra via Maqueda e via Rossini.
Istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati e chiusura al transito veicolare dalle
ore 18:00 del giorno 21 Giugno 2025 alle ore 03:00 del 22/06/2025e comunque fino a cessata
esigenza.
Il Comando P.M. provvederà a interdire la via Amico Ugo Antonio nel tratto da via Maqueda, durante
lo svolgimento dell’evento e per i mezzi dell’organizzazione.
Della citata superiore chiusura al transito veicolare dalle ore 18:00 alle 24:00 e comunque fino a
cessata esigenza per il giorno 20 Giugno 2025 delle vie Carmelo Pardi, via Filippo Evola, via dello
Spasimo negli interi tratti, sono esclusi inoltre i residenti che potranno transitare a passo d’uomo e
sotto la sorveglianza degli Organizzatori.
I suddetti mezzi, per accedere nelle sopra riportate strade e/o piazze dovranno rispettare le norme e
prescrizioni indicate nel disciplinare tecnico della ZTL centrale.
Restano a carico degli Organizzatori l’eventuale transennamento e della collocazione di apposita
segnaletica e l’adozione delle misure atte alla salvaguardia dei partecipanti e al presidio, vigilando
con idoneo personale proprio, dell’intera area e tutti i varchi d’accesso durante lo svolgimento della
stessa anche a seguito delle disposizioni che verranno impartite dalle competenti forze dell’ordine.
Gli organizzatori dovranno, mettere in atto tutte le cautele necessarie al fine di salvaguardare la
pubblica incolumità, e di quanti partecipano, nonché il rispetto delle normative del Codice della
Strada, delle cui inadempienze saranno, direttamente responsabili sollevando già da ora codesta
Segue O.D. n° 649 del 26/05/2025
Amministrazione da qualsiasi tipo di responsabilità di natura penale e civile ed assumendosi tutti gli
oneri di natura economica derivanti da incuria e negligenza;
LA PRESENTE ORDINANZA NON COSTITUISCE AUTORIZZAZIONE ALL’OCCUPAZIONE
DEL SUOLO PUBBLICO ED È SUBORDINATA AI PARERI DI ALTRI ORGANI CHE HANNO
TITOLO AD AUTORIZZARE LA MANIFESTAZIONE (Prefettura, Questura, Sovrintendenza
BB.CC.AA., SETTORE AMBIENTE, CHE POTRANNO RICHIEDERE L’INSTALLAZIONE DI
BARRIERE INVALICABILI O ALTRI DISPOSITIVI A SALVAGUARDIA DEI PARTECIPANTI),
E NON COSTITUISCE DEROGA ALLA LIMITAZIONE DELLE EMISSIONI ACUSTICHE.
L’Organizzazione avrà l’obbligo osservare tutte le disposizioni di legge, i regolamenti e le
prescrizioni tecniche riguardanti vari eventi, allo scopo di assicurare la salvaguardia della pubblica
incolumità ed il rispetto delle normative del Codice della Strada delle cui inadempienze sarà
direttamente responsabile.
Inoltre, per interventi di competenza della Polizia Municipale, ai sensi del regolamento sui
servizi resi a pagamento dalla Polizia Municipale in favore di terzi, giusta D.C.C. N. 58 del
02/05/2023, l’Organizzazione provvederà a contattare direttamente la stessa per quantificare i
corrispettivi dei servizi richiesti.
Dai superiori provvedimenti sono esclusi i veicoli delle Forze dell’Ordine e di Soccorso in emergenza,
i mezzi degli Organizzatori della manifestazione per lo svolgimento dell’evento.
Il presente provvedimento può essere modificato, sospeso o revocato in qualsiasi momento, per motivi
di pubblico interesse o di pubblica sicurezza, senza che il Richiedente possa avere compensi,
indennizzi o risarcimenti di sorta.
Il Servizio Occupazione Suolo Pubblico e Pubblicità, parimenti, provvederà a eventuali modifiche,
sospensioni o revoche nel rilascio dell’autorizzazione anche delle attività in contrasto con l’area di
svolgimento dell’evento.
Durante la manifestazione è fatto espresso divieto di utilizzare manufatti che possano arrecare danno
alla sede stradale delle vie e piazze cittadine, e dovrà sempre garantire in sicurezza il transito
veicolare e pedonale nell’area in esame.
Per danni arrecati alla pavimentazione stradale, alle alberature e al patrimonio verde o ad altro di
proprietà pubblica, i settori competenti provvederanno a calcolare il valore del danno subito e a
richiedere il risarcimento economico.
L’Organizzazione dovrà provvedere affinché sia:
• Fatto divieto a tutti i veicoli di immettersi tra e nel percorso interessato dal transito dei partecipanti;
• Fatto obbligo a tutti i veicoli provenienti da strade o da aree che intersecano ovvero che si
immettono su quella interessata dal transito della manifestazione, di arrestarsi prima di impegnarla
rispettando le segnalazioni manuali o luminose degli organi preposti alla vigilanza o del personale
dell’organizzazione;
• Provveduto a sorvegliare le intersezioni stradali interessate dallo scorrere della manifestazione con
della Strada al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti alla manifestazione;
Inoltre:
• Fermo restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i
manifestanti, i divieti e gli obblighi sopra indicati non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di
polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli specificatamente autorizzati
dall’organizzazione o dagli Organi di Polizia preposti alla vigilanza;
• È posto, altresì, a carico della Società Organizzatrice, l’onere di dare idoneo avviso al pubblico della
conseguente sospensione temporanea o limitazione del traffico;
Altresì gli Organizzatori della manifestazione rispondono dei danni, subiti dalle strutture pubbliche e
dalle proprietà private, occorsi nell’ambito della manifestazione o delle fasi preparatorie.
La presente si invia all’A.M.A.T. affinché provveda a modificare, ove necessario, i percorsi delle
linee di trasporto pubblico durante il periodo della manifestazione in considerazione delle limitazioni
vigenti nelle vie interessate.
Il presente provvedimento è valido a condizione che l’Organizzazione, acquisisca preventivamente,
ove necessario, l’Autorizzazione di P.S. rilasciata dalla Questura di Palermo.
L’Organizzazione, in caso necessità sopraggiunte e avanzate dagli Organi competenti, dovrà
prevedere eventuale sospensione della manifestazione, o comunque consentire il passaggio di mezzi
di soccorso, delle Forze dell’Ordine e della Protezione Civile, VV. FF. altri.
Il presente provvedimento è valido a condizione che siano rispettate le disposizioni sopra descritte che
saranno oggetto di verifiche da parte degli Organi Competenti.
Segue O.D. n° 649 del 26/05/2025
Ogni precedente disposizione contraria a quelle contenute nella presente Ordinanza deve ritenersi
sospesa.
Le norme di cui sopra saranno portate a conoscenza della cittadinanza ed a tutti i soggetti di cui
all’art,12 del citato D.L.vo a mezzo dei prescritti segnali stradali temporanei (mobili) da collocarsi 48
ore prima da parte degli Organizzatori o da parte del Comando di Polizia Municipale, se rientra tra le
tipologie di manifestazioni indicate nelle note n°16/195 Div.3^ anno 2009 – Progr.4826 del
23/09/2009 e la n°16/172 Div.3^ anno 2010 – Progr.4554 del 06/09/2010 del Comando Polizia
Municipale – Servizio Staff del Comandante, necessaria ad indicare le limitazioni alla circolazione;
Il Richiedente dovrà, mettere in atto tutte le cautele necessarie al fine di salvaguardare la pubblica
incolumità, nonché il rispetto delle normative del Codice della Strada, delle cui inadempienze
saranno, direttamente responsabili sollevando codesta Amministrazione da qualsiasi tipo di
responsabilità di natura penale e civile ed assumendosi tutti gli oneri di natura economica derivanti da
incuria e negligenza.
Sono fatti salvi e impregiudicati eventuali diritti dei terzi.
Gli Ufficiali e gli Agenti di Polizia Municipale sono incaricati dell’esecuzione del presente
provvedimento, come previsto dall’art.12 del citato D.L.vo.
Ai trasgressori saranno applicate le sanzioni previste dalle norme vigenti.
Avverso al presente provvedimento, ai sensi dell’art. 37-3° comma C.d.S. è ammesso ricorso
gerarchico al soggetto competente secondo le formalità e gli effetti di cui all’art. 74 del Reg.
Esecuzione C.d.S., inoltre è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al T.A.R. entro 60 (sessanta)
giorni, dalla data di notifica della stessa.
Sì trasmette inoltre all’AMAT, alla RAP, all’Ufficio Stampa del Comune di Palermo, alle