
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 VERSO LA FOOD POLICY DELLA CITTÀ DI BARI
DOMANI IL SECONDO APPUNTAMENTO DEL PERCORSO PARTECIPATO SU EQUITÀ E DIRITTO AL CIBO PER LA SOSTENIBILITÀ SOCIALE
Si terrà domani, mercoledì 28 maggio, alle ore 17, negli spazi di Porta Futuro (via Ravanas 233), il secondo incontro del percorso partecipato sulle politiche del cibo organizzato dall’amministrazione comunale e dall’associazione di promozione sociale Farina 080 per promuovere il cibo come strumento di welfare, “infrastruttura sociale” per un’alimentazione sana diffusa e accessibile.
A seguito dell’assemblea del cibo svoltasi lo scorso 8 aprile e del primo appuntamento, organizzato il 20 maggio scorso, su sostenibilità e cura del territorio, l’incontro di domani, sempre strutturato in un laboratorio che alternerà momenti di lavoro singoli e collettivi, verterà su “Equità e diritto al cibo per la sostenibilità sociale”.
L’ingresso è libero: sono invitate a partecipare tutte le realtà che operano nel sistema alimentare barese, che in questo modo potranno concorrere alla redazione di una proposta di programma locale sulle politiche del cibo della città di Bari in grado di definire azioni concrete su temi come il diritto al cibo, l’accessibilità e il welfare, la circolarità e la riduzione degli sprechi e la ristorazione collettiva.
Per organizzare al meglio i lavori è consigliabile iscriversi attraverso il form https://forms.gle/p3KAhbXaXSR3BcZG9.
Il percorso partecipato per la costruzione delle politiche del cibo della città di Bari nasce su input dell’APS Farina 080, attiva dal 2014 nel contrasto allo spreco alimentare con il progetto Avanzi Popolo 2.0, e si inserisce nell’ambito del progetto “GenerAzione Cibo”, guidato dall’associazione Terra!, insieme a diverse realtà nazionali impegnate nella sostenibilità, e finanziato dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali attraverso il Fondo per il Terzo Settore.