
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 DL SICUREZZA, COLUCCI (M5S): SUPERA LINEA DELLO STATO DI DIRITTO LIBERALE E DEMOCRATICO
ROMA, 27 maggio – “Per noi la sicurezza è un valore ma intesa in senso costituzionale quale assicurazione di tutti i beni e di tutti i diritti costituzionali. Con questo decreto la sicurezza da strumento di ordinato vivere sociale diventa strumento di compressione dei diritti e delle libertà fondamentali. Questo è il decreto dell’abuso della maggioranza sui diritti delle opposizioni in Parlamento, è il decreto della paura usata come clava sui cittadini. Varano aumenti sproporzionati delle pene, introducono fattispecie di reato generiche e indeterminate, criminalizzano la marginalità e il dissenso pacifico e inoffensivo di chi semplicemente si rifiuta di eseguire gli ordini. Con il nuovo reato di blocco stradale sanzionano in modo spropositato chi manifesta il proprio pensiero, chi dissente dagli indirizzi del governo: i giovani, i lavoratori. Perché è più grave il reato se commesso in un porto piuttosto che in un centro commerciale dove l’aspettativa di sicurezza dei cittadini è senz’altro più alta? La sicurezza non può divorare ogni altro valore, ogni libertà. Per non parlare della facoltà data al Governo di autorizzare i servizi segreti a costituire associazioni terroristiche; non ad infiltrarsi all’interno di quelle già costituite per debellarle, ma proprio a costituirle. Questo provvedimento sovverte i principi democratici fondamentali; supera la linea rossa che qualifica uno Stato come liberale e democratico”.
Lo ha detto nella dichiarazione di voto sulla fiducia al decreto sicurezza il capogruppo M5S in commissione Affari Costituzionali alla Camera Alfonso Colucci.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle