
(AGENPARL) – Tue 27 May 2025 L’assessore ha incontrato la Giunta comunale. “Focus su
viabilit?, mobilit? sostenibile e scuola”
Pordenone, 27 mag – “? stato un confronto utile e costruttivo
che ci ha permesso di fare il punto su una serie di progetti
importanti, molti dei quali sostenuti e finanziati dalla Regione,
che andranno a migliorare concretamente la qualit? della vita nel
Comune e nell’area spilimberghese”.
Lo ha detto l’assessore regionale alle Infrastrutture e
territorio Cristina Amirante, a margine dell’incontro con la
Giunta comunale di Spilimbergo, guidata dal sindaco Enrico
Sarcinelli. Infrastrutture viarie, mobilit? sostenibile e
investimenti sul polo scolastico sono stati al centro del
confronto.
Uno degli interventi principali sul quale l’assessore ha fatto il
punto riguarda la bretella di Barbeano, infrastruttura attesa da
tempo. “A fine marzo – ha spiegato Amirante – sono stati
aggiudicati i lavori con una proposta migliorativa emersa in sede
di gara. Il cantiere prender? il via a breve e i tempi
contrattuali prevedono una durata di 720 giorni. ? un’opera
strategica per la viabilit? locale, che consentir? di alleggerire
il traffico nel centro abitato e migliorare i collegamenti anche
in vista della viabilit? futura sul proseguimento della
Cimpello-Sequals fino a Gemona”.
Al centro dell’incontro anche il tema della mobilit? ciclabile,
con un focus sulla realizzazione della nuova pista lungo l’ex
linea ferroviaria Casarsa-Pinzano al Tagliamento. “Il tratto
attraverser? anche l’area urbana di Spilimbergo – ha sottolineato
l’assessore – ed ? parte di un progetto pi? ampio che mira a
valorizzare la mobilit? dolce e le connessioni intermodali,
integrando il Trasporto pubblico locale con la rete ciclabile
migliorando le interconnessioni, anche in chiave turistica”.
Ampio spazio ? stato, inoltre, dedicato alla questione
scolastica. L’istituto superiore Isis Tagliamento ? infatti in
costante crescita per numero di iscritti. “La Regione, attraverso
l’Edr di Pordenone – ha annunciato l’esponente dell’Esecutivo
regionale – sta gi? predisponendo le analisi preliminari per
individuare un nuovo sito che possa affiancare l’attuale sede.
Sostenere la crescita dell’offerta formativa – ha concluso
Amirante – ? fondamentale per garantire pari opportunit? agli
studenti e per rafforzare il tessuto sociale e produttivo del
territorio”.
L’incontro si ? concluso con l’impegno a mantenere alta
l’attenzione sui progetti avviati e a proseguire nella
collaborazione tra istituzioni per garantire sviluppo e servizi
di qualit?.
ARC/LIS/ma
271333 MAG 25