
(AGENPARL) – Mon 26 May 2025 Direttore responsabile: Ida Gentile
ANNO46 – N. 116 Lunedì 26 maggio 2025
(Agenzia umbria notizie)
Ecoagr12
Proteggere la vite per custodire il futuro della viticoltura umbra: al via il ciclo di incontri informativi del Servizio Fitosanitario Regionale per la prevenzione della flavescenza dorata della vite
(AUN) – Perugia, 26 maggio 2025 – Ha preso ufficialmente il via il ciclo di incontri informativi promosso dal Servizio Fitosanitario Regionale dell’Umbria, finalizzato a dare concreta attuazione al Piano di azione per la prevenzione della Flavescenza dorata della vite, adottato con Determinazione dirigenziale e previsto dal Regolamento UE 2031/2016 e dal D.Lgs. 19/2021.
I prossimi appuntamenti sono previsti per il 28 maggio a Montefalco, presso il Teatro San Filippo Neri, alle ore 10:00; il 28 maggio a Orvieto, presso il Grand Hotel Italia, alle ore 17:30 e, per il territorio di Torgiano, la data è in via di definizione.
Si tratta di uno strumento operativo strategico, che rientra tra le azioni prioritarie individuate a livello territoriale per contrastare l’introduzione e la diffusione di una patologia altamente pericolosa per il comparto vitivinicolo, già diffusa in altre regioni italiane.
Attualmente, la Flavescenza dorata (FD) non è presente nel territorio umbro. Tuttavia, l’insetto vettore Scaphoideus titanus è stato individuato in alcuni comuni – Citerna, Città di Castello, Foligno, Magione, Torgiano e Umbertide – dove verranno intensificate le azioni di monitoraggio e prevenzione.
Il Piano regionale ha quindi un chiaro obiettivo preventivo: mantenere il territorio umbro indenne dalla FD, rafforzando la vigilanza da parte di viticoltori e operatori, aggiornando le modalità di monitoraggio e intervenendo sulle viti spontanee e abbandonate. Le misure si applicano a tutte le superfici vitate e coinvolgono attivamente professionisti del settore e semplici detentori di piante di vite.