
La Missione di Supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha avviato le prime sessioni di consultazione pubblica sulle raccomandazioni del Comitato consultivo, attraverso due visite ufficiali nelle città di Zintan e Misurata, svoltesi rispettivamente mercoledì e giovedì scorsi.
Mercoledì, la rappresentante speciale aggiunta del Segretario generale, Stephanie Khoury, ha partecipato agli incontri a Zintan. Il giorno successivo, a Misurata, si è unita anche la rappresentante speciale del Segretario generale, Hannah Tetteh. Le due responsabili dell’UNSMIL hanno incontrato sindaci, consigli locali, rappresentanti della società civile, giovani, funzionari eletti e militari, raccogliendo opinioni e osservazioni sulle opzioni e le proposte presentate dal Comitato consultivo.
Secondo l’UNSMIL, questi incontri rientrano in una più ampia serie di consultazioni comunitarie che si terranno in tutto il Paese, con l’obiettivo di sviluppare una tabella di marcia consensuale che apra la strada alle elezioni e favorisca il rilancio del processo politico su base nazionale.
La Missione ha evidenziato l’importanza di coinvolgere tutte le componenti della società libica per garantire un processo politico realmente inclusivo e fondato su un ampio consenso nazionale. Il Comitato consultivo, dal canto suo, ha sottolineato che una semplice riforma legislativa non sarà sufficiente a garantire il successo della transizione politica. Serve una soluzione politica complessiva, condivisa e sostenuta da tutte le forze libiche.
Il Comitato ha rivolto un appello a tutte le parti in causa affinché collaborino in buona fede con la Missione delle Nazioni Unite per costruire una Libia unita, sovrana e democratica.
