
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 (ACON) Trieste, 24 mag – “L’arrivo del Giro d’Italia in piazza
Transalpina, nel cuore di Gorizia e Nova Gorica, rappresenta
molto pi? di una tappa sportiva: ? un tributo al nostro
territorio, al Collio/Brda e alla capacit? delle nostre comunit?
di guardare insieme al futuro, nel rispetto dei reciproci
passati”. Lo afferma in una nota il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente), commentando l’arrivo della 14^
tappa del Giro d’Italia 2025, che oggi ha attraversato le colline
del Collio e si ? conclusa nella simbolica piazza della
Transalpina a Gorizia, luogo di incontro tra Italia e Slovenia.
“Il riconoscimento che il Giro d’Italia ha voluto dare al nostro
territorio suggella un percorso che, come Regione, stiamo
portando avanti da tempo per valorizzare questa comunit?. La
comunit? – prosegue Bernardis – non solo ha saputo accettare e
comprendere i reciproci passati, ma oggi ? capace di ideare e
costruire un futuro condiviso. La tappa odierna, partita da
Treviso e lunga 195 km, ha attraversato la pianura veneta e
friulana, per poi entrare in Slovenia attraverso le colline del
Collio/Brda, offrendo uno scenario unico di bellezze
paesaggistiche e culturali”.
“Il passaggio della carovana rosa nel Collio ha dato
un’opportunit? straordinaria per promuovere uno sviluppo
sostenibile, che unisce enogastronomia, turismo lento e
valorizzazione del paesaggio. L’arrivo del Giro – prosegue il
consigliere – in questa cornice ? stata un’occasione per mostrare
al mondo le eccellenze del nostro territorio. Inoltre l’arrivo in
piazza Transalpina, nel contesto di Nova Gorica e Gorizia,
Capitale Europea della Cultura 2025, ? stato arricchito da eventi
culturali e dalla presenza delle Frecce Tricolori, sottolineando
l’importanza dell’evento non solo dal punto di vista sportivo, ma
anche culturale e simbolico”.
“Oggi lo sport ha dimostrato ancora una volta di essere un
potente strumento di unit? e condivisione. Ringrazio tutti coloro
che hanno reso possibile questo evento straordinario.
Continueremo a lavorare per valorizzare il nostro territorio e
per costruire insieme un futuro di collaborazione e crescita
condivisa”, conclude Bernardis.
ACON/COM/rcm
241831 MAG 25