
(AGENPARL) – Sat 24 May 2025 L’assessore all’assemblea dei soci dell’azienda: “Modello ideale
per forme di partneriato pubblico-privato”
Martignacco, 24 mag – “La Regione riconosce nelle cooperative
un pilastro fondamentale dell’economia del territorio ed ? grata
per il lavoro che Idealservice svolge a servizio della comunit?,
perseguendo con un’anima profonda una mission che va oltre il
mero valore economico. I valori che questa organizzazione
promuove devono fungere da traino per superare quello che
probabilmente ? il momento pi? complesso nella storia del nostro
sistema sanitario. Di fronte alla necessit? di un’alleanza solida
tra pubblico e privato, la cooperazione pu? e deve porsi come
partner privilegiato per garantire risposte ai bisogni di salute
delle persone”.
Lo ha affermato oggi a Martignacco l’assessore regionale alla
Salute e Politiche sociali Riccardo Riccardi all’assemblea dei
soci di Idealservice, la societ? cooperativa multiservizi attiva
nel settore dei servizi di facility management e dei servizi
ambientali, con sede a Pasian di Prato e presieduta da Marco
Riboli.
Secondo l’esponente della Giunta del Friuli Venezia Giulia, “un
Paese storicamente legato alla forza del mondo cooperativo non
pu? affidare solo alla remunerazione dei fondi di investimento la
risposta ai bisogni di salute collettivi. In tale contesto di
scarsa efficienza, il sistema mutualistico ha l’opportunit? di
elevare quei principi di sussidiariet? che lo caratterizzano e di
giocare una partita importante nella riorganizzazione
dell’impianto sociosanitario”.
“Su questi presupposti – ha ammonito l’assessore – si gioca la
capacit? futura di erogazione dei servizi sociosanitari. Va
costruita un’alleanza ampia che superi la solita prestazione del
servizio e consenta di trovare forme di partnership pubblico e
privato. Non ? accettabile pensare a uno scenario che veda una
distinzione tra chi potr? permettersi le cure e chi no, dove i
soggetti pi? svantaggiati sono spesso quella fascia di
popolazione pi? fragile per la quale il sistema mutualistico
nasce”.
Nata a Udine nel 1953 come impresa dedita alle pulizie,
Idealservice ? oggi una delle realt? nazionali di riferimento nel
settore dei servizi ambientali, degli impianti di selezione
rifiuti e del facility management. Nel corso dell’assemblea ?
stato approvato il bilancio d’esercizio 2024, che registra un
utile netto di oltre 4,5 milioni di euro e un fatturato di 176
milioni di euro (+ 32 milioni di euro nell’ultimo triennio e dato
pi? alto di sempre nei 72 anni di storia dell’azienda). Nel 2024
Idealservice ha occupato complessivamente 4.310 persone, di cui
2.910 donne (il 68% del totale).
ARC/PAU
241731 MAG 25