
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Oggetto: comunicato stampa
Oltre 1000 persone in tre giorni al Sopra le Righe festival
ALBINEA (23 maggio 2025) Oltre 1000 persone tra bambini, ragazzi e adulti
hanno preso parte al Sopra le Righe festival 2025 e alle sue numerose
attività diffuse sul territorio di Albinea nello scorso weekend.
Caccia al tesoro, laboratori con bestie strane, teatro dombre e pupazzi,
reading, videogame, fotografia, yoga, camminate letterarie, torneo di
scacchi, laboratori di illustrazione e fumetto, sfide letterarie, letture
sotto la tenda, presentazioni di libri, film, mostre darte, spettacoli
teatrali, videomaking. Queste le attività che hanno animato Albinea Città
che Legge, uscendo dagli schemi e anche dai confini per arrivare a Reggio
Emilia.
La biblioteca Pablo Neruda ha voluto questo festival per creare, attraverso
la lettura e diverse proposte culturali, occasioni di aggregazione,
socialità e divertimento.
Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione con Albinea
Insieme Casa Cervi Luigi, Apristorie, Arci PicNic!, Arte in Orto aps,
Associazione 5T, Associazione Amici del CEA, Associazione Galline Volanti,
Camminata Metabolica©, Casa Betania, Centro Sociale Circolo Albinetano,
Centro Studi sul Dialetto Reggiano, Cinema Apollo, Circolo Bellarosa,
Collezione Maramotti, Comar Profumeria, Comitato Genitori Albinea,
Cooperativa Accento, Cooperativa Coress, Istituto Comprensivo di Albinea,
Lettori e lettrici volontari Nati per Leggere, Lions Club L. Ariosto,
Liquidi su misura, Polo Infanzia Comunale, SAP (Servizio di aiuto alla
persona) di Albinea e i Cittadini firmatari del Patto per la lettura.
__________________
Marco Barbieri