
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Giornata Legalità: Vaccari (Pd), difendere cuore sano democrazia
Ecoreati principale fonte arricchimento mafie
“La legalità è il cuore sano di qualsiasi democrazia, lo abbiamo detto quando nell’attentato mafioso di Capaci persero la vita Giovanni Falcone, Francesco Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e oggi lo ribadiamo fermamente quando parliamo delle ecomafie.
Oggi, l’impegno alla legalità deve essere rivolto verso i crescenti fenomeni di criminalità ambientale che vedono un ruolo sempre più attivo delle mafie che, senza scrupoli, sacrificano il benessere della collettività sfruttando in maniera sistematica e selvaggia i beni comuni. Gli ecoreati sono diventati una delle principali fonti di arricchimento delle organizzazioni criminali in tutto il mondo. Basti pensare all’inquinamento dei territori, al traffico e allo smaltimento illecito di rifiuti, all’abusivismo edilizio, all’agromafie, al caporalato. Le conseguenze socio-ambientali di tali crimini sul piano transnazionale non fanno altro che aggravare i conflitti già scatenati dai cambiamenti climatici in corso”.
Così il capogruppo Pd in Commissione parlamentare d’inchiesta sugli Ecoreati e segretario di Presidenza della Camera, Stefano Vaccari.
“A partire dalla legge del 2015 che ha introdotto nel codice penale i delitti contro l’ambiente – aggiunge il deputato dem – sono stati accertati dalle forze dell’ordine quasi 7mila reati che hanno portato alla denuncia di 12mila persone e a quasi 2mila sequestri per oltre 1 miliardo di euro. Pertanto, l’istituzione della Giornata della Legalità rappresenta un’occasione per rinnovare l’impegno volto alla promozione della cultura della legalità e della giustizia. Parafrasando Giovanni Falcone: gli uomini passano, le idee restano e, aggiungerei: così come la mafia muta la sua essenza e la sua forma anche l’impegno alla legalità deve trasformarsi e avanzare verso nuove frontiere. L’ecomafia – conclude – è oramai una realtà innegabile”.
Roma, 23 maggio 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it