
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 (ACON) Tarvisio (Ud), 23 mag – Una vallata, tre comunit? e tre
lingue. Ma una sola cultura di fondo. Cos? Stefano Mazzolini,
vicepresidente del Consiglio regionale, ha riassunto la
peculiarit? della Val Canale, aprendo la seconda Conferenza
regionale sulla tutela delle minoranze di lingua tedesca del
Friuli Venezia Giulia, nella sala dell’arena Paruzzi di Tarvisio.
“Parliamo – ha ricordato Mazzolini – di una comunit? che ?
difficile definire minoranza, in quanto ha amministrato bene
questo territorio per 700 anni. Una comunit? di lingua tedesca
che ? perfettamente integrata con le altre componenti
linguistiche, italiani e sloveni, in quanto abbiamo la stessa
cultura, le stesse tradizioni, la stessa religione: la pensiamo
insomma alla stessa maniera. In questo modo – ha osservato ancora
il vicepresidente dell’Aula – l’integrazione ? naturale, tanto
che spesso gli eventi culturali o sportivi sul territorio
cominciano con un ritrovo in chiesa”.
Mazzolini si ? detto orgoglioso di ospitare nel suo territorio
d’origine la seconda Conferenza, che fa seguito a quella
organizzata a Sappada nell’ottobre del 2021. Il vicepresidente ha
spiegato che “le minoranze linguistiche rappresentano un aspetto
fondamentale per la specialit? del Friuli Venezia Giulia”, ma
occorre confrontarsi con una serie di problemi, a partire da
quello dello spopolamento a cui ? dedicata una delle sessioni
tematiche dell’assise odierna. “Come Regione – ha concluso
Mazzolini – siamo pronti ad ascoltare e a dare concretezza alle
richieste che emergeranno in questa Conferenza”.