
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Istituto Lunardi: alcune precisazioni sul funzionamento dell’ascensore
A seguito della diffusione di alcune notizie non corrispondenti alla situazione attuale, la Provincia di Brescia precisa che da lunedì 19 maggio l’ascensore dell’Istituto Lunardi di Brescia è tornato fruibile.
Appena ricevuta tutta la documentazione relativa al collaudo, l’impianto è stato, infatti, messo a disposizione delle necessità dell’Istituto.
L’intervento di ripristino ha richiesto tempi tecnici non dipendenti dalla volontà del Settore Energia e Impianti della Provincia che si è attivato nell’immediatezza della criticità dell’impianto, prevedendo la riconsegna al 25 di febbraio scorso.
La cronologia degli eventi ha visto, nell’ordine, l’ultimazione delle lavorazioni il 27 gennaio, ma al momento delle verifiche di funzionamento, era stata sollevata la problematica della rumorosità e dell’usura dei rulli di arcata oleodinamica la cui la sostituzione avrebbe portato ad un lavoro complessivo a regola d’arte, con il funzionamento ottimale dell’impianto. Per questo il Direttore dei Lavori ed il Rup (Responsabile Unico di Progetto) avevano deciso di procedere alla sostituzione immediata. Tanto che, in data 3 febbraio, si era data l’autorizzazione a procedere. La sostituzione dei rulli è stata eseguita in data 20 febbraio, e il 24 i lavori, come da verbale, risultavano conclusi, quindi entro il termine contrattuale. L’iter è stato completato con la richiesta tempestiva della verifica dell’impianto all’Ente Certificatore, notificato dal Ministero.
La verifica straordinaria, con il collaudo, da parte della ditta e dell’ingegnere dell’Ente Certificatore, è stata, eseguita il 21 marzo scorso, dopo l’emissione delle certificazioni da parte del costruttore. L’Ente Certificatore ha, poi, richiesto una modifica all’impianto, relativamente alle fotocellule, secondo la nuova normativa entrata recentemente in vigore. A seguito di successive verifiche sono state raddoppiate le fotocellule per la totale sicurezza dell’impianto.
L’emissione del verbale era prevista per il 5 maggio, ma è arrivata il 16. Tre giorni dopo, il 19 maggio, a seguito del ricevimento dell’esito della verifica straordinaria, la Provincia di Brescia ha messo in servizio l’ascensore, rendendolo utilizzabile a tutti gli effetti.
Risulta per tanto non corrispondente al vero la notizia che l’istituto sia ancora privo dell’ascensore, per la riattivazione del quale la Provincia ha proceduto con celerità, nell’ambito delle sue competenze e possibilità.