
(AGENPARL) – Wed 21 May 2025 Trieste, 21 mag – “Da tempo stiamo lavorando in stretta
sinergia con i Comuni non solo per la definizione del Pud, uno
strumento fondamentale per la pianificazione del territorio
costiero, ma anche per dare alle amministrazioni locali tutte
quelle concessioni che oggi sono gestite dalla Regione. In
particolare, grazie al provvedimento approvato ieri in Consiglio
regionale, le funzioni di maggior interesse come quelle
turistico-ricreative potranno essere affidate direttamente ai
Comuni”.
Lo afferma l’assessore al Demanio Sebastiano Callari.
“Un altro aspetto importante riguarda le infrastrutture stradali
e luoghi pubblici che sono in concessione ai privati. Si tratta
di una situazione – spiega Callari – non pi? sostenibile anche
perch? gli enti locali oggi hanno bisogno di fare una politica
urbanistica e del territorio maggiormente incisiva”.
“Pertanto, sulla base di una concertazione con i Comuni che
manifesteranno questo interesse, siamo pronti ad affrontare tutti
i diversi aspetti amministrativi che andranno valutati passo dopo
passo – sottolinea l’assessore -. Con Lignano, per esempio, a
breve verr? approfondita la questione della cessione di alcuni
tratti di spiaggia attualmente gestiti da realt? private”.
“Il tutto – aggiunge l’esponente della Giunta Fedriga – nel
rispetto degli equilibri economici visto che le amministrazioni
locali, attraverso i canoni, hanno delle entrate derivate da
queste concessioni”.
“Sulle concessioni – rassicura Callari in conclusione – le gare
andranno fatte ma in modo unitario su tutto il territorio
regionale nel rispetto del valore della libera concorrenza e
della salvaguardia di questi beni preziosi del Friuli Venezia
Giulia che devono avere il miglior utilizzo possibile a esclusivo
vantaggio della collettivit?”.
ARC/RT/ma
211257 MAG 25