
Il Dubai Media Council ha annunciato che organizzerà una serie di tavole rotonde, workshop e sessioni speciali nell’ambito dell’Arab Media Summit 2025, che si terrà dal 26 al 28 maggio sotto il patrocinio di Sua Altezza lo sceicco Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Vicepresidente e Primo Ministro degli Emirati Arabi Uniti e Sovrano di Dubai. Il Consiglio seguirà le direttive di Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Mohammed bin Rashid Al Maktoum, Secondo Vice Sovrano di Dubai e Presidente del Dubai Media Council.
Il Summit rappresenta il più grande raduno mediatico della regione, e l’iniziativa del Consiglio punta a creare uno spazio di dialogo e formazione per professionisti, accademici, creatori di contenuti e leader del settore. Le sessioni saranno organizzate in collaborazione con istituzioni mediatiche regionali e internazionali.
Focus su cinema, gaming e innovazione
Nehal Badri, Segretario Generale del Dubai Media Council, ha dichiarato:
“L’obiettivo è facilitare conversazioni significative sulle nuove tendenze del settore e sulle opportunità emergenti. Quest’anno punteremo in particolare su cinema e videogiochi, due settori in crescita strategica per gli Emirati Arabi Uniti.”
Il focus riflette l’agenda strategica del Consiglio, in particolare dopo il lancio dell’iniziativa ‘Dubai Films and Games’, una commissione nata per supportare la crescita dei settori creativi attraverso collaborazioni con talenti locali, produttori globali e sviluppatori di giochi.
Valorizzare i pionieri dei media
All’interno del Summit, il Consiglio celebrerà anche le figure storiche del settore attraverso l’iniziativa ‘Dubai Media Pioneers’, accogliendo professionisti emiratini che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo del panorama mediatico locale. Tra i partecipanti d’onore ci sarà Sua Altezza lo sceicco Hasher bin Maktoum bin Juma Al Maktoum, Presidente di Dubai Media Incorporated.
Tecnologie emergenti e media del futuro
Hesham Al Olama, Direttore di Strategia e Gestione delle Performance del Dubai Media Council, ha spiegato che l’agenda includerà sessioni dedicate alla produzione cinematografica e televisiva, con particolare attenzione alla creazione di contenuti locali di qualità internazionale.
Ulteriori sessioni analizzeranno il potenziale dell’intelligenza artificiale nella produzione mediatica, l’evoluzione della fiction televisiva e il ruolo dei media nella promozione del dialogo culturale e dello sviluppo economico.
Un Summit di respiro globale
Organizzato dal Dubai Press Club, il Summit ospiterà oltre 6.000 professionisti tra caporedattori, decision maker, influencer e giovani creativi. L’evento comprenderà:
- Arab Media Forum
- Arab Youth Media Forum
- Arab Media Award
- Ibda’a – Arab Youth Media Award
- Arab Social Media Influencers Summit and Award
Negli anni, l’Arab Media Summit si è affermato come un punto di riferimento per affrontare le sfide del settore, valorizzare le eccellenze su ogni piattaforma – cartacea, digitale, audiovisiva – e favorire l’adattamento dei contenuti alle nuove esigenze del pubblico arabo.
