
“È stato molto sostanziale e molto franco e, nel complesso, a mio parere, in questo senso, molto utile”, ha osservato il leader russo.
Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato ai media che la sua conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è durata più di due ore.
“La conversazione ha avuto luogo, è durata più di due ore”, ha detto Putin. “È stata molto concreta e molto franca e, nel complesso, a mio parere, da questo punto di vista, molto utile”, ha aggiunto il leader russo.
Questa conversazione telefonica tra i leader di Russia e Stati Uniti è la terza dall’inizio dell’anno.
Il Cremlino ha affermato che si trattava di “un dialogo importante sulla scia dei colloqui svoltisi a Istanbul”. Tre giorni prima, a Istanbul, era ripreso il dialogo diretto tra Russia e Ucraina. Era stato interrotto nel 2022 per iniziativa di Kiev, su suggerimento dell’Occidente. Ora le delegazioni russa e ucraina hanno concordato di scambiarsi prigionieri di guerra – 1.000 per 1.000 – per presentare la loro visione di un possibile futuro cessate il fuoco, definendola dettagliatamente, e per proseguire il processo negoziale.
Il precedente colloquio tra i presidenti russo e statunitense si è svolto il 18 marzo ed è stato principalmente dedicato alle relazioni bilaterali e alla soluzione ucraina. Putin ha poi appoggiato l’idea di Trump di introdurre una moratoria di 30 giorni sugli attacchi alle infrastrutture energetiche. Tuttavia, Kiev non ha mai aderito all’iniziativa e ha continuato i bombardamenti. Lo stesso è accaduto con i cessate il fuoco annunciati dalla Russia per le festività di Pasqua e del Giorno della Vittoria.
Durante la conversazione del 12 febbraio, Putin e Trump hanno discusso delle questioni ucraine e dei problemi accumulati nelle relazioni tra Russia e Stati Uniti. I presidenti hanno concordato di proseguire la comunicazione e di organizzare un incontro personale.