
Mosca e Pechino intensificano la cooperazione energetica. Il vice primo ministro russo Alexander Novak ha annunciato che sono in corso negoziati con la Cina per la partecipazione di aziende cinesi ai progetti russi nei settori del petrolio e del gas. Lo ha confermato ai giornalisti a margine di un incontro bilaterale, sottolineando che “le trattative richiedono tempo”, ma che i contatti tra le compagnie dei due Paesi proseguono regolarmente.
«C’è stato un incontro, abbiamo discusso di questo problema. I negoziati continueranno», ha dichiarato Novak, evidenziando che ci sono in corso confronti su tutte le principali aree di collaborazione commerciale.
La questione dell’accesso delle aziende cinesi ai grandi progetti energetici russi è tornata al centro dell’agenda dopo la visita ufficiale del presidente cinese Xi Jinping in Russia all’inizio di maggio. Durante l’incontro con Vladimir Putin, sono stati affrontati vari dossier strategici, tra cui il gasdotto Power of Siberia 2 e il terminale di liquefazione Ust-Luga LNG. Entrambi i progetti sono considerati chiave per l’espansione delle forniture energetiche russe verso est, in un contesto di crescente isolamento dai mercati occidentali.
Novak ha fatto sapere che la quota di partecipazione cinese nel progetto Ust-Luga LNG sarà stabilita attraverso consultazioni tecniche, mentre il ministro dell’Energia Sergey Tsivilyov ha confermato l’interesse delle aziende cinesi per i nuovi impianti GNL sviluppati da Novatek, principale produttore indipendente russo di gas naturale.
Secondo le previsioni del governo russo, il volume delle forniture di petrolio, gas via pipeline e GNL alla Cina crescerà nel 2025 rispetto al 2024, consolidando la Repubblica Popolare come principale partner energetico della Russia.
Questa intensificazione dei rapporti energetici Mosca-Pechino si inserisce nel più ampio contesto del rafforzamento dell’asse euroasiatico, mentre entrambi i Paesi cercano di ridurre la loro dipendenza dall’Occidente e costruire una cooperazione strategica a lungo termine.