
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 Turismo extra – alberghiero: un ciclo di incontri gratuito per titolari e gestori di B&B, case vacanza, affittacamere.
Confesercenti Bergamo e AIGO Confesercenti Bergamo organizzano webinar professionalizzanti per la categoria. Primo appuntamento giovedì 22 maggio.
COMUNICATO STAMPA
Bergamo, 19 maggio 2025 – Confesercenti Bergamo e AIGO Confesercenti organizzano un ciclo di incontri gratuiti dedicati ai titolari e gestori di B&B, case vacanza, affittacamere.
Il momento formativo, dedicato soprattutto a chi ha avviato un’attività da poco, o semplicemente desidera svilupparla, si svolge online attraverso webinar dedicati a tematiche differenti.
Il primo incontro online si terrà giovedì 22 maggio alle ore 17.00 e verterà sui «Vantaggi di gestire un proprio portale per la prenotazione».
Obiettivo del ciclo di incontri è professionalizzare la figura dell’host, ormai a tutti gli effetti una figura imprenditoriale fondamentale per l’economia turistica del territorio, con un percorso pratico e concreto.
Durante il primo incontro verranno illustrati i vantaggi di gestire un proprio portale per la prenotazione, senza affidarsi esclusivamente a piattaforme come Airbnb e Booking. Inoltre verrà spiegato come utilizzare il channel manager per avere il completo controllo delle prenotazioni delle proprie camere e strutture. Infine, verrà mostrato come risparmiare tempo nelle comunicazioni obbligatorie al sito Alloggiati della Polizia di Stato e al sito Ross1000 di Regione Lombardia.
Durante gli incontri saranno dati aggiornamenti normativi, per tratteggiare quello che sta succedendo a livello turistico nella nostra Provincia, raccontando ciò che AIGO Confesercenti Bergamo svolge quotidianamente nel lavoro di rappresentanza.
Cesare Rossi, Vicedirettore di Confesercenti Bergamo: «Recentemente siamo stati impegnati nel dialogo con le istituzioni sul tema del Check In “de visu”, sull’introduzione obbligatoria del CIN, sul confronto con i Comuni della Bergamasca per l’introduzione della tassa di soggiorno, abbiamo cercato un tavolo di confronto rispetto all’annosa questione degli accessi nelle ZTL della città di Bergamo, costruito la convenzione con VISIT Bergamo per ottenere e visionare i dati e i flussi riferiti al turismo della provincia, fino alla convenzione stipulata con gli NCC di Confesercenti per il servizio di trasporto con conducente dei tanti turisti sul territorio. Tutte azioni che dimostrano come il settore turistico sia in forte crescita sul nostro territorio e come, anche le strutture extra-alberghiere abbiano necessità di essere rappresentate in questo dialogo, anche in prospettiva dell’avvio del Patto per il Turismo 2025 di cui siamo firmatari».
Paolo Prestini, Presidente AIGO Confesercenti Bergamo: «Gli obiettivi di questi incontri sono molteplici. Da una parte c’è la necessità di lavorare su istanze e necessità comuni, dall’altra quella di professionalizzare sempre di più la categoria affinchè l’offerta extra-alberghiera possa raggiungere uno standard minimo comune che renda ancora più attrattivo il nostro territorio e contribuisca alla crescita di tutta la categoria».
Ufficio Stampa Confesercenti Bergamo
Servizi C.E.C. Srl
Astrid Serughetti
Paola Colombelli