
(AGENPARL) – Mon 19 May 2025 «Oggi era previsto un importante sopralluogo congiunto su un tema che desta
molta preoccupazione, i nuovi dehors di via Maqueda tratto compreso tra via
Celso e piazza Villena.
Il tema è la sicurezza, e in molti temono l’assenza di vie di fuga nel caso
fosse necessaria una evacuazione.
Spiace constatare che gli uffici SUAP e Polizia Municipale non siano venuti
né tantomeno abbiano risposto, mentre coloro i quali hanno partecipato
(mobilità e traffico e protezione civile)si sono trovati quasi in imbarazzo
davanti a lacune e difformità difficilmente non riscontrabili da eventuali
controlli.
Per questo motivo la Prima Circoscrizione chiederà accesso agli atti al
comando di pm per sapere in questi 7 mesi se si sono fatti controlli e cosa
è emerso dagli stessi. L’impressione è che gli uffici non comunichino tra
loro rimpallandosi ogni responsabilità.
Vista l’inerzia della pubblica amministrazione stiamo valutando di
depositare un esposto alla procura della repubblica riassumendo tutti
passaggi istituzionali degli ultimi mesi che hanno creato questa situazione
ormai incresciosa che rischia di tradursi esclusivamente in un danno
economico per chi è stato “spinto” ad aderire ad un progetto volontario e
facoltativo e che per partire prevedeva l’adesione di tutte le attività
commerciali del tratto, presupposto che non si è attuato.
Si rende noto che si è già riproposto un altro incontro per lunedì 26
Maggio alle 09:30 nel tratto Celso/Villena per verificare e valutare quanto
denunciato dal Consiglio e avere un responso tecnico che faccia chiarezza
ai nostri dubbi: impossibilità per i portatori di Handicap ad accedere alle
pedane, l’utilizzo del marciapiede che, secondo quanto emerso dall’incontro
di oggi, va contro il codice della strada (poiché questi devono essere
lasciati a disposizione dei pedoni)».
Lo dichiara, a nome del consiglio della prima Circoscrizione, il presidente
Giovanni Bronte.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo