
Al centro della conversazione: Ucraina, scambi commerciali e prospettive di cessate il fuoco
Mosca – Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha confermato oggi all’agenzia di stampa TASS che è attualmente in corso una conversazione telefonica tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Si tratta del primo contatto diretto tra i due leader dopo il colloquio del 18 marzo scorso.
“La conversazione è in corso”, ha dichiarato Peskov, rispondendo a una domanda sul messaggio diffuso in precedenza da Trump sulla piattaforma Truth Social, in cui annunciava una telefonata programmata con il presidente russo alle ore 10:00 (le 17:00 ora di Mosca) del 19 maggio.
Secondo quanto riportato da Trump, l’obiettivo della conversazione è discutere un possibile accordo riguardante l’Ucraina, nonché alcune questioni commerciali. Il leader statunitense ha aggiunto che, dopo il colloquio con Putin, parlerà anche con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e con i vertici della NATO.
La telefonata avviene in un momento cruciale del processo negoziale tra Mosca e Kiev. Il 16 maggio, le due delegazioni si sono incontrate a Istanbul per una nuova tornata di colloqui, durante la quale sono stati compiuti passi significativi: uno scambio di prigionieri in formula “1.000 per 1.000”, la definizione preliminare dei contorni di un possibile cessate il fuoco e l’accordo per proseguire il dialogo.
Vladimir Medinsky, consigliere del Cremlino e capo della delegazione russa, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’incontro, sottolineando che l’Ucraina ha formalmente richiesto colloqui diretti tra i leader dei due Paesi. Mosca – ha dichiarato Medinsky – “ha preso atto della richiesta”.
L’attuale telefonata tra Trump e Putin potrebbe dunque costituire un momento decisivo per imprimere un’accelerazione al processo di pace, rilanciare la diplomazia multilaterale e ridurre le tensioni militari nella regione.