
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 L’ITALIA
DELLE
REGIONI
Venezia
18. 19. 20.
maggio
Presentazioni,
talk, esperienze
immersive
Arena
Metaverso/IA
Villaggio delle Regioni
e delle Province Autonome —
Campo San Polo Venezia
Venezia
18. 19. 20.
maggio
maggio
Arena
15.30 —
Regione Marche
Le Marche del grande
patrimonio UNESCO.
Presente e futuro dei siti
UNESCO quali attrattori
privilegiati per un turismo
internazionale
16 —
16.30
Regione Liguria
L’utilizzo della IA nella
gestione delle liste d’attesa
16.30 —
Regione Siciliana
Sport, inclusione e sostenibilità
17.30 —
Regione Lazio
Innovazine e rigenerazione
dei territori
18 —
18.30
Regione Sardegna
Il Canto a tenore, patrimonio
immateriale della Sardegna
maggio
Arena
10.30 —
Regione Siciliana
Idmar: il più grande laboratorio
sottomarino d’Europa
tra scoperte scientifiche
e sostenibilità ambientale
11 —
11.30
Regione Sardegna
Il sapere artigiano
tra radici e futuro
11.30 —
Regione Piemonte
Piemonte. Emozioni continue.
Un viaggio tra le eccellenze
di un territorio unico
12 —
12.30
Regione Lazio
Promozione e valorizzazione
dei territori regionali,
nell’anno del Giubileo
12.30 —
Regione Marche
Regione dei Borghi.
Identità in rete e strategia
di rilancio del territorio
13 —
13.30
Regione Molise
I maestri artigiani dell’arte
della forgiatura dell’acciaio
traforato del Comune
di Frosolone
13.30 —
Regione Puglia
Identità e territorio:
suoni e tradizioni dalla Puglia
14 —
14.30
Provincia Autonoma di Trento
Palafitte preistoriche UNESCO:
tutela, conservazione,
gestione e divulgazione
di un patrimonio sommerso
14.30 —
Regione Liguria
Donne sul ponte di comando
della Blue economy
Venezia
18. 19. 20.
maggio
15 —
15.30
Regione Toscana
Presentazione del Protocollo
di Intesa per la Candidatura della
Via Francigena italiana alla Lista
del Patrimonio dell’UNESCO
con Presidenti delle
Regioni Toscana, Valle D’Aosta,
Piemonte, Lombardia,
Emilia Romagna, Liguria, Lazio
e il Ministero della Cultura
15.30 —
Regione autonoma
Valle d’Aosta
Fondazione Montagna Sicura
Evoluzione dei ghiacciai alpini
e monitoraggio dei rischi
glaciali a scala regionale
16 —
16.30
Regione Umbria
UmbriaFacile
La Regione a portata di mano
16.30 —
Regione Emilia-Romagna
Dai dati all’intelligenza
artificiale: DAMA e AI Factory
17 —
17.30
Regione Calabria
La tecnologia al servizio
dell’ambiente
il modello “Tolleranza zero”
della Regione Calabria
17.30 —
Regione Basilicata
Vivere l’autentico: Turismo a Sud
Intervento della
Direttrice Generale
dell’Apt Basilicata
dott.ssa Margherita Sarli
18 —
18.30
Presentazione progetto
“Sport in Regione” di
Conferenza delle Regioni
e delle Province Autonome,
Dipartimento per lo Sport,
Sport e Salute, Istituto
per il Credito Sportivo
e Culturale e GSE
maggio
Arena
10.30 —
Regione Veneto
VenetIA lab: AI e VR
per il turismo sostenibile
a cura di
Fondazione ITS
Academy Turismo Veneto
11 —
11.30
Regione Emilia-Romagna
Case e studi delle persone
illustri in Emilia-Romagna
11.30 —
Friuli Venezia Giulia
Pordenone,
città che sorprende
Capitale italiana
della cultura 2027
12 —
12.30
Provincia autonoma di Trento
Palafitte preistoriche UNESCO:
tutela, conservazione,
gestione e divulgazione
di un patrimonio sommerso
Venezia
18. 19. 20.
maggio
maggio
Metaverso/IA
15 —
Regione Veneto
Un viaggio oltre il tempo:
tra il mare e la natura
di Cavallino-Treporti
nel Metaverso.
Scopri la meraviglia
delle nostre spiagge
e della laguna in un’esperienza
immersiva tra realtà e futuro
16 —
Regione Liguria
Presentazione Progetti IIT
Istituto italiano di Tecnologia
17 —
Regione Lazio
Visori 3D patrimoni
UNESCO Lazio
18 —
Regione Sardegna
Social wall Sardegna in 3D
maggio
Metaverso/IA
10 —
Regione Sardegna
Social wall Sardegna in 3D
12 —
Regione Molise
My Experience Molise:
dove tradizione è innovazione
Il patrimonio archeologico
attraverso un’esperienza
immersiva
13 —
Regione Basilicata
Oltre la realtà,
dentro l’innovazione:
Basilicata Cloud, code e culture
presentazione a cura della
Dott.ssa Gabriella Megale
14 —
Regione autonoma
della Valle d’Aosta
Villa della Consolata
15 —
Provincia autonoma di Trento
Antiche tracce.
La vita in palafitta
16 —
Regione Veneto
Realtá virtuale per la formazione
al turismo accessibile
a cura di
Fondazione ITS
Academy Turismo Veneto
17 —
Regione Marche
Nuove proposte per il turismo
digitale e immersivo: Gemelli
Digitali e Grotte di Frasassi
Experience come esempi
di tecnologie innovative
per la promozione
della Regione Marche
18 —
Regione Lazio
Visori 3D
patrimoni UNESCO Lazio
Venezia
18. 19. 20.
maggio
maggio
Metaverso/IA
10 —
Regione Lazio
Visori 3D
patrimoni UNESCO Lazio
11 —
Regione Calabria
Virtual Tour:
esplorazione di spazi
ed ambienti della cultura
calabrese
12 —
Regione Puglia
Apulia Cultural
Metaverse Experience.
Viaggio immersivo
nel passato e futuro
della Puglia: dall’archeologia
ai nuovi presidi dell’innovazione
esplorando in maniera
interattiva