
(AGENPARL) – Fri 16 May 2025 COMUNICATO STAMPA n. 8/2025
Artigiani valtellinesi protagonisti del Festival
Made in Lombardia
La Lombardia e la provincia di Sondrio protagoniste in Europa con la qualità dei propri artigiani,
con il ‘saper fare lombardo’, unico nel suo genere, che incarna la forza di un territorio riconosciuto
a livello internazionale per le proprie eccellenze.
Un patrimonio da custodire e promuovere anche attraverso nuove iniziative come il Festival ‘Made
in Lombardia’, l’evento dedicato ai giovani artigiani più importante d’Italia, voluto e organizzato da
Regione Lombardia e Unioncamere in collaborazione con la startup ‘Eccellenza Italiana’.
Il Festival torna anche quest’anno il 17 maggio, in Piazza Città di Lombardia, con un format ancora
più frizzante. Lo spirito della kermesse è trasmettere alle nuove generazioni che l’artigianato non
solo è ancora vivo, ma rappresenta una straordinaria opportunità.
Saranno oltre 40 i giovani maestri del ‘saper fare’ che avranno l’occasione, anche grazie a
Confartigianato, di lavorare ed esporre nel cuore della City: per l’occasione quindi la Piazza si
trasformerà in laboratori e botteghe per mostrare la qualità artigiana lombarda. Ci saranno
workshop e incontri interattivi con esperti di fama nazionale e internazionale nei diversi settori del
comparto, dalla moda al design, dall’enogastronomia all’intrattenimento. Tra le novità
dell’edizione di quest’anno, un numero ancora maggiore di artigiani coinvolti: dalla liuteria al vetro
soffiato, fino all’arte ceramica.
A rappresentare la provincia di Sondrio saranno presenti G.Pietra Ollare Valmalenco, unica
impresa del nostro territorio specializzata nella lavorazione della vera pietra ollare della
Valmalenco, ed il bresaolificio Del Zoppo srl, storico salumificio del territorio.
“Siamo fieri dei nostri imprenditori che saranno protagonisti dell’evento, in particolar modo per il
giovane Pietro Gaggi, che ha saputo coniugare un mestiere tra i più antichi del territorio con
l’innovazione e l’evoluzione del mercato globale” sottolinea il Presidente di Confartigianato
Imprese Sondrio, Gionni Gritti.
La Piazza si animerà come mai prima d’ora, con il palco centrale che ospiterà dimostrazioni dal
vivo durante tutta la giornata: si potrà assistere alla creazione su misura di borse in tela, alle
lavorazioni del legno da parte di scultori artigiani.
L’appuntamento è fissato per sabato 17 maggio 2025 dalle ore 10 alle 17,30 nella piazza di
Palazzo Lombardia nel cuore di Milano.
Sondrio, 16 maggio 2025 – Prot. n. 76