
(AGENPARL) – Thu 15 May 2025 FERRARA: TUTTI GLI EVENTI DEL WEEKEND 17 E 18 MAGGIO. PRIMA EDIZIONE PER
BYGO DAY DEDICATA AGLI AMANTI DELLA BICICLETTA, A TEATRO OMAGGIO AI PINK
FLOYD E FESTIVAL BONSAI, E POI ANCORA IL RADUNO DEI GENTLEMEN IN
MOTOCICLETTA E GLI SBANDIERATORI DEL PALIO CON GLI ANTICHI GIOCHI DELLE
BANDIERE ESTENSI
Ferrara, 15 maggio 2025 – Tra mostre di respiro internazionale, mercatini
tipici, rievocazioni storiche, eventi sportivi e festival, la città estense
si conferma una meta ideale. Ecco le principali iniziative per il fine
settimana di sabato 17 e domenica 18 maggio. Tra le novità, la prima
edizione du By.go Day dedicata agli amanti della bicicletta, a teatro
l’omaggio ai Pink Floyd e il festival di microteatro Bonsai, e poi ancora
il raduno dei “gentlemen in motocicletta” e gli sbandieratori del Palio con
gli Antichi giochi delle bandiere estensi.
Festival e spettacoli
Sabato 17 si chiude miXXer Festival con una maratona musicale nei luoghi
più affascinanti di Ferrara. Dalle 15 alle 21, una vera e propria
passeggiata in musica animerà giardini, palazzi storici e luoghi d’art.
Il 17 e 18 maggio, Piazza Trento Trieste di Ferrara si trasformerà in un
vivace laboratorio a cielo aperto con Ceramica in Festa, un weekend
dedicato all’arte ceramica tra tradizione e creatività.
Il 17 e 18 maggio il Teatro Comunale di Ferrara rende omaggio ai Pink Floyd
con due serate evento che intrecciano musica, teatro e videoarte. Sabato
ore 20.30, domenica ore 16.00.
Domenica 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi di Ferrara ospita una serata
all’insegna della cultura hip-hop con la proiezione del documentario “Booliron
– Hip-hop in Riviera” di Francesco Figliola.
Edizione 2025 di Bonsai, il festival curato da Ferrara Off che porta in
scena il meglio della drammaturgia contemporanea. Domenica 18, alla Sala
della Musica con ALBUM, spettacolo firmato Kepler-452.
Rievocazioni storiche
Appuntamento con il Palio sabato 17, ore 15.00 e ore 20.30 e domenica 18,
ore 16.00 la città si anima con gli Antichi Giochi delle Bandiere Estensi
in Piazza Municipale.
Sport per tutti
Domenica 18, La Carica delle Grazielle: pedalata vintage e goliardica per
chi ama la bicicletta a ritmo lento. Un percorso di 42 km con partenza alle
9.00 sotto la Torre dell’Orologio.
Sabato 17 maggio il chiostro di Santa Maria in Vado ospita la terza
edizione del torneo di scacchi. Oltre 100 studenti delle scuole ferraresi
si sfideranno in un evento che unisce gioco, educazione e solidarietà. Il
torneo culminerà con la premiazione alle ore 17.
ByGo Day, una giornata intera all’insegna della mobilità sostenibile,
dell’inclusione e della rigenerazione urbana: domenica 18 in Darsena dalle
8:30 alle 18:00, un evento multidisciplinare dedicato alla bicicletta come
strumento di innovazione sociale.
Motociclisti in sella a moto d’epoca e vestiti in abiti eleganti sfileranno
per le vie di Ferrara, tappa ufficiale del Distinguished Gentleman’s Ride,
evento benefico internazionale dedicato alla prevenzione del tumore alla
prostata e alla salute mentale maschile.
Grandi mostre e musei
Il Castello Estense ospita “Art Kane. Oltre il reale”, una retrospettiva
sul fotografo statunitense.
Al Palazzo dei Diamanti, il dialogo tra Alphonse Mucha e Giovanni Boldini,
un ponte tra Art Nouveau e Belle Époque.
Allo Spazio Antonioni, l’esposizione Bruce Davidson / Zabriskie Point, un
confronto tra fotografia sociale e cinema, raccontando l’America del
Novecento.
Il MEIS – Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah offre
“Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo”. Domenica 18 alle 15.00
incontro “Ester attraverso i secoli: un racconto avventuroso”, conferenza
dedicata alla Regina Ester e alle riletture tra arte, fede e femminismo.
Sabato 17, la Notte Europea dei Musei con aperture straordinarie
serali. La Pinacoteca
Nazionale ospita il concerto conclusivo del festival “miXXer” del
Conservatorio Frescobaldi (ore 20.00), mentre il Museo Archeologico
Nazionale apre dalle 17.30 alle 20.30.
Apertura speciale per Mucha/Boldini al Palazzo dei Diamanti, visitabile
fino alle 23.30.
Mercati e sapori locali
Dal 16 al 18 maggio, il Baluardo della Montagna si trasforma in un
villaggio internazionale con “L’EuropAFerrara”, il mercato europeo. Dalle
9.00 alle 23.00, oltre 100 stand con espositori da tutta Europa e non solo.
Il Mercato Contadino Coperto di via Montebello, attivo sabato 17
mattina,con agriaperitivo a partire dalle 10.30.
*Ferrara Rinasce*
*Comune di Ferrara*
Per informazioni
Anja Rossi
N.B. – Le
informazioni contenute in questa comunicazione sono riservate e
destinate esclusivamente alla/e persona/e o all’ente sopra indicati. E’
vietato ai soggetti diversi dai destinatari qualsiasi
uso-copia-diffusione
di quanto in esso contenuto sia ai sensi dell’art.
616 c.p. sia ai sensi