
(AGENPARL) – Wed 14 May 2025 Ginosa e Marina di Ginosa protagoniste del Giro d’Italia e del Giro-E: un
successo straordinario per il territorio
Ginosa e Marina di Ginosa hanno vissuto una giornata memorabile il 14
maggio 2025 con il passaggio della 5^ tappa del 108° Giro d’Italia e della
partenza della 2^ seconda tappa del Giro-E.
Un evento di respiro internazionale che ha acceso i riflettori su sport,
territorio e partecipazione collettiva, registrando un successo
straordinario in termini di pubblico e coinvolgimento.
Grande festa sin dal mattino a Ginosa. La giornata si è aperta con la
seconda tappa del Giro-E Enel Ginosa – Matera, partito da Piazza IV
Novembre e snodatosi lungo le vie cittadine e il centro storico. Un
percorso di 89,5 km e 1.100 metri di dislivello che ha permesso anche agli
appassionati non professionisti di vivere l’emozione del Giro su due ruote,
in un contesto unico e suggestivo.
Una e-bike experience unica nel suo genere a livello mondiale, che si
svolge nei giorni e sulle strade del Giro d’Italia. Grazie all’utilizzo
delle e-bike, che consentono a ciclisti normalmente allenati di affrontare
le salite di solito riservate ai campioni, l’evento fa vivere a tutti gli
amanti della bicicletta l’esperienza del Giro.
Grande successo anche per il Green Fun Village, che ha animato Piazza IV
Novembre e Piazza Marconi con attività, esperienze immersive e
intrattenimento per tutta la famiglia. Un vero e proprio villaggio della
sostenibilità e del divertimento, perfettamente in linea con lo spirito
della manifestazione.
Spazio anche al dibattito su temi di attualità con Stakeholder Forum ANCI.
Un’occasione di confronto e incontro tra tutti i protagonisti della
mobilità sostenibile e della bike economy come opportunità per lo sviluppo
delle comunità locali e di protagonismo giovanile.
“Giovani, mobilità sostenibile e percorsi di cittadinanza attiva”: questo
il titolo del talk a cui hanno preso parte il Sindaco Vito Parisi,
l’assessore allo Sport Vincenzo Piccenna e il consigliere con delega alle
Politiche Giovanili Luca Melchiorre.
Nel primo pomeriggio, Marina di Ginosa ha accolto con entusiasmo il Giro
d’Italia, che ha attraversato Viale Trieste, Viale Ionio e Via Lungo
Galaso, regalando emozioni a centinaia di spettatori accorsi per vedere da
vicino i corridori. Una tappa intensa di 151 km e 1.550 metri di
dislivello, che ha mostrato al mondo le bellezze del territorio.
«Il 14 maggio 2025 resterà una data scolpita nella memoria collettiva della
nostra comunità. Aver ospitato il Giro d’Italia e il Giro-E ha
rappresentato molto più di un semplice evento sportivo: è stato un momento
storico, di identità e orgoglio condiviso. Ginosa e Marina di Ginosa sono
state al centro di un racconto nazionale, e lo hanno fatto con il volto
sorridente di una comunità viva, pronta, accogliente – spiega
l’Amministrazione Comunale – non è stato solo il passaggio dei grandi
campioni a emozionarci, ma la partecipazione delle famiglie, dei bambini,
delle associazioni, dei commercianti: tutti hanno contribuito a trasformare
questa giornata in una vera festa.
Questo risultato è il frutto di un lavoro corale, di collaborazione a
livello istituzionale con più enti e di coordinamento intenso tra
amministrazione, organizzatori di RCS, uffici comunali, Polizia Locale,
forze dell’ordine, Prefettura, volontari di protezione civile, mondo
dell’associazionismo e scuole. A tutti, un sentito ringraziamento per il
lavoro svolto.
Oggi possiamo dire con orgoglio che Ginosa e Marina di Ginosa sono entrate
nella storia del Giro d’Italia».